NOTIZIE

Il tunnel della liberta'

Lunedì 1 e martedì 2 novembre alle 21.00 arriva su Canale 5 il film tv in due puntate "Il tunnel della libertà", prodotto da Carlo Degli Esposti per la regia di Enzo Monteleone. Tra gli interpreti Kim Rossi Stuart e Antonia Liskova.

Kim Rossi Stuart

12.04.2007 - Autore: Maria Elena Capuano
Enzo Monteleone dirige “Il tunnel della libertà”, vicenda straordinaria di due giovani italiani tratta dall’omonimo libro, edito da Garzanti, di Ellen Sesta, moglie di uno dei protagonisti. Prodotta da Carlo Degli Esposti, vede come protagonisti Kim Rossi Stuart e Antonia Liskova. Nel cast anche Paolo Briguglia. Un’ appassionante vicenda per due appuntamenti in prima serata.   Canale 5 assicura ai suoi spettatori una fiction di prim’ordine, ”Il tunnel della libertà”, in onda lunedì 1 e martedì 2 novembre alle 21.00. In questa stagione che pare particolarmente prolifica per la Tv, gli amanti del genere vedranno due belli del piccolo schermo, Kim Rossi Stuart e Antonia Liskova, cimentarsi in un film per la tv ambientato durante la guerra fredda.   Pare che il filone degli eroi del nostro tempo sia molto gradita ai telespettatori. Così è stato per Perlasca, Salvo D’Acquisto. Ora tocca a due eroi italiani che tentarono un’avventura impossibile, complici la giovane età, la forte determinazione, una grande amicizia e un pizzico di incoscienza. Un’impresa che ha dell’incredibile, se pensiamo che Domenico Sesta e Luigi Spina riuscirono a beffare uno degli organismi più repressivi che la storia ricordi. Semplicemente con l’ausilio di vanghe, badili e la forza della disperazione. Nel ’61, per arginare l’emorragia di tedeschi che fuggivano dall’est, il governo della DDR con l’approvazione dell’Unione Sovietica eresse il Muro di Berlino che isolò, con 2 metri di cemento armato lungo 170 chilometri, l’area ovest della città. L’avventura cominciò quando i due impavidi giovani pensarono di costruire un tunnel di 123 metri per sfuggire all’isolamento. Per sette mesi si scavò senza sosta, in turni massacranti, ma l’inverosimile fatica giunse fortunosamente al termine. E all’uscita dal tunnel gli eroi furono sorpresi addirittura dalle telecamere di una tv americana la NBC, che filmò l’accaduto. Trovarono scampo 37 persone.   Il set si chiuderà a metà dicembre, dopo due mesi di lavorazione. Costruito a due passi dal ghetto ebreo, nel cuore della capitale ungherese. Il tunnel è stato, invece, ricostruito nel Teatro Foet, fuori città. Carlo Degli Esposti, produttore del film si dice molto orgoglioso dell’opera e confessa di aver trovato la storia per caso su internet. Il suo ufficio è riuscito a contattare Ellen Sesta proprio mentre scriveva il libro insieme al marito, scomparso prima di mandare il lavoro alle stampe.   Kim Rossi Stuart, protagonista dell’ancora inedito film di Gianni Amelio ”Le chiavi di casa”, torna sul piccolo schermo dopo la miniserie ”Uno Bianca” di Michele Soavi e ”Il rosso e il nero” ispirato all’omonimo romanzo di Stendhal. Lei, Antonia Liskova è la dottoressa Laura Gellini di ”Incantesimo”, seguitissima serie di Raiuno. Giunta in Italia per studiare Biologia, si è ritrovata dopo un provino a girare la sesta edizione della fiction dopo aver fatto la modella per mantenersi agli studi.
FILM E PERSONE