Torna Stuart, il topolino bianco più pazzo d’America, nel sequel "Stuart Little 2", in onda su Disney Channel sabato 12 febbraio alle 20.30 (e in replica mercoledì 16).
La mitica famiglia Little, composta da papà Little( Hugh Laurie) mamma Little (Geena Davis), il fratellino George( Jonathan Lipniki), l’ultima arrivata la sorellina Martha e Stuart ormai divenuto irrequieto adolescente, ritorna con una nuova avventura a New York.
La novità del secondo lungometraggio dedicato al nostro simpatico eroe è l’arrivo di due nuovi personaggi, l’uccellino Margalo che diventerà il suo migliore amico e Falcon, l’uccello predatore. Un bel giorno, di ritorno a casa, Stuart sente improvvisamente un grido acuto e vede un uccellino ferito cadere dal cielo ed atterrare sulla sua piccola auto.
L’uccello racconta di essere inseguito dal malvagio Falcon, un boss della mala che perseguita le creature di Manhattan. Subito Stuart lo porta a casa per difenderlo dalle grinfie del falco. La famiglia Little lo accoglie con grande calore ma l’arrivo scatena anche le gelosie di Fiocco di Neve il gatto persiano di casa, infastidito dal nuovo arrrivato. Margalo ha una complessa e interessante personalità e Stuart inizia ad innamorarsi dell’affascinante uccellino giallo.
E’ proprio grazie a Margalo che il personaggio del topolino bianco s’evolve e si trova ad affrontare i problemi di adolescente come innamorarsi per la prima volta, superare le delusioni, cavarsela nelle situazioni più difficili.
Anche creare Falcon, l’uccello dallo sguardo minaccioso, è stato arduo. Per dar vita ai nuovi personaggi alati la squadra di animazione ha studiato il comportamento degli uccelli le cui piume sono il risultato di notevoli conquiste tecnologiche, ognuna è composta di innumerevoli parti e l’insieme deve essere reso il più realistico possibile.
"Creare una piuma e tutti i filamenti di cheratina che la compongono è complicatissimo" dice il regista e produttore esecutivo Rob Minkoff. "Abbiamo dovuto escogitare un sistema per rappresentare le piume specialmente nei primi piani" aggiunge il responsabile effetti visivi Jerome Chen. Chen che con la sua squadra ha realizzato un sistema di produzione per le penne continua: "I nostri artisti hanno manipolato ogni penna in modo da disporle l’una sopra all’altra con la massima esattezza. Il lavoro viene realizzato a mano perchè il computer non è in grado di svolgerlo". La stessa precisione è stata dedicata alle espressioni dei personaggi, alla bocca, al becco quando parlano e al vestiario digitale.


NOTIZIE
Il ritorno di Stuart Little
Torna Stuart, il topolino bianco più pazzo d'America, nel sequel "Stuart Little 2", sabato 12 febbraio su Disney Channel. Con l'arrivo di due nuovi personaggi, Margalo e Falcon.

19.05.2009 - Autore: Valeria Baldi