

NOTIZIE
Il ritorno di Peter Pan
Torna la magia di uno dei classici d'animazione più amati di tutti i tempi, con il sequel "Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è", finalmente in televisione, in onda su Disney Channel. Peter torna assieme a Wendy, i Bimbi Sperduti, Campanellino e ad una nuova amica, Jane..

19.05.2009 - Autore: Sara Martino
Chi non vorrebbe volare sulle ali della fantasia, almeno una volta nella vita, assieme a Peter Pan?
Era il 1953 quando apparve per la prima volta il personaggio e non si può senza dubbio dimenticare la scena in cui Wendy, l’amica del cuore di Peter, cerca di muovere i primi passi nell’arte del volo o non versare qualche lacrima quando, a conclusione della vicenda, i protagonisti sono costretti a separarsi.
Se questo è stato il film per voi non abbiate timore. Peter torna ad emozionarci come interprete del sequel ”Peter Pan - Ritorno all’isola che non c’è”, finalmente sul piccolo schermo, in onda il 20 marzo alle 20.30 su Disney Channel.
Nel film, Peter è sempre il ragazzo che non ha una gran voglia di diventare adulto. E’ birichino, ama il divertimento ed è il solito incosciente. Leader dei Bimbi Sperduti impegna il suo tempo nella lotta contro il malvagio Capitan Uncino, il bucaniere dal grande cappello e dal cuore di pietra.
Wendy è ormai una donna e una mamma. Mentre infuria la Guerra Lampo, cerca di distrarre i suoi bambini raccontando loro di Peter Pan.
Tra i suoi figli c’è Jane, ostinata dodicenne cresciuta troppo in fretta a causa della dura realtà della guerra. Ma tutto cambia quando Capitan Uncino la rapisce e la trascina su l’Isola che non c’è. E’ lì che incontra i Bimbi Sperduti, la banda dei fedelissimi di Peter Pan, eterni bambini che passano il tempo come se il mondo fosse un perenne ’paese dei balocchi’. Sono loro a raccontarle tante storie meravigliose ma Jane è riluttante a credere. I bimbi sono ancora più ostinati di lei e fanno di tutto per trasformarla nella prima Bimba Sperduta della banda. La loro speranza è che un giorno Jane si trasferisca sull’isola e faccia loro da mamma addetta a raccontare favole e a rimboccare coperte.
Capitan Uncino, in persona, l’ha presa in ostaggio portandola sull’Isola che non c’è per riuscire a catturare il suo rivale più temibile Peter Pan che assieme alla piccola fata Campanellino e ai Bimbi Sperduti accorrono in aiuto della bambina. Ma anche loro non riescono ad incantare Jane con la magia della fantasia: se Jane non crede, non potrà volare e non c’è altra maniera per lei di tornare a casa. E, cosa ben peggiore, se non crede nelle favole, Campanellino non sopravviverà.
Mentre la fatina inizia lentamente a svanire, Peter Pan cerca disperatamente di strappare la ragazza dalle grinfie di Capitan Uncino e di farle capire che tutto è possibile...basta credere. La bambina presto imparerà che grandi cose sono possibili, basta avere un po’ di fiducia e un pizzico di polvere magica.
L’atmosfera giocosa del film è sostenuta da una bella colonna sonora con un’adattamento in italiano e in particolare sui titoli di coda spicca l’interpretazione di Renata Fusco della canzone ”Vorrei” (”I’ll Try”), musiche e testi originali di Jonathan Brooke.
Si consiglia la visione anche ad un pubblico adulto....