NOTIZIE

Il ritorno di Heidi

Dopo oltre 20 anni di assenza torna "Heidi, la bambina delle Alpi", in onda dal 18 maggio su Italia 1.

Il ritorno di Heidi

19.05.2009 - Autore: Valeria Baldi
Ricordate Heidi? Ecco, la grande beniamina del pubblico dopo oltre 20 anni di assenza torna in tv. Una delle serie più amate di tutti i tempi andrà in onda, a partire dal 18 maggio, il martedì e giovedì alle ore 17.00 su Italia 1. Mancava da parecchio dai palinsesti. L’ultimo passaggio su Italia 1 risale al 1983.   Heidi, la bambina orfanella che vive in un mondo fatto di paesaggi verdi e di picchi maestosi assieme al nonno, è la protagonista di una serie a cartoni di 52 episodi che risale al 1974. E’ stato il secondo cartone giapponese (anche se prodotto assieme alla Germania) trasmesso in Italia. Il titolo originale della serie prodotta da Taurus Film e Toei Animation è “Alps no Shoojo Heidi”. Il primo passaggio risale al 1978 e fu il primo cartone ad avere venduto dischi della propria sigla, dando il via ad un nuovo mercato discografico: il disco con la sigla cantata da Elisabetta Viviani ebbe un successo straordinario. Un’altra particolarità della serie è che Heidi fu il primo cartone a far vedere un’anteprima dell’episodio successivo.   La serie animata è tratta dal romanzo di Johanna Spyri ed ha come protagonista Heidi, che viene spedita dalla tutrice, l’antipaticissima zia Dete, a vivere in montagna col nonno montanaro, in un paesino svizzero chiamato Mayenfeld. Anche il nonno all’inizio la tratta con indifferenza( in effetti non ha mai avuto a che fare con una bambina), ma poi i due diventano inseparabili. Heidi passa le sue giornate sui pascoli insieme al pastorello Peter. Qui ha la possibilità di conoscere tanta gente nuova: la nonna Sesemann, il Signor Sesemann, la pecora Fiocco di Neve, il cane Nebbia, le capre Bianchina e Diana e l’uccellino Cip. Tanti amici con cui condividere i giochi.   Quando ormai per Heidi la vita sembra più serena e tranquilla, a rovinare arriva zia Dete. Viene a riprendersi Heidi e la manda a studiare a Francoforte in una casa dove vive Clara, una bambina costretta su di una sedia a rotelle. Heidi le trasmette subito una gran voglia di vivere. Ma in città Heidi non è felice, ha nostagia di casa, e poi la rigida disciplina imposta dalla severissima governante, la signora Rottenmeier, le dà ai nervi.   Ma dopo un attacco di sonnambulismo, in cui viene scambiata per un fantasma, tutti si rendono conto che Heidi ha bisogno del suo ambiente riuscendo così a ritornare sui monti. Qui mantiene una fitta corrispondenza con Clara che l’estate successiva, la va a trovare. Per merito dell’aria di montagna e di una mucca che le fa prendere un grosso spavento, Clara impara a camminare, con immensa gioia del padre, la nonna e la governante che al momento che la vengono a riprendere rimangono scioccati. Sarà merito dell\'energia positiva di Heidi?
FILM E PERSONE