

NOTIZIE
Il nuovo Kojak
Buone notizie per i nostalgici delle avventure del tenente Kojak: è imminente la realizzazione di un film per la tv che avrà come protagonista proprio il poliziotto pelato. A interpretarlo Ving Rhames, che prenderà il posto del celebre Telly Savalas.

19.05.2009 - Autore: Tamara Salidu
Si aggiunge un altro titolo alla lista dei prodotti per il cinema e la tv ispirate alle più celebri serie televisive del passato, si tratta del remake della famosa serie “Kojak” che ha per protagonista un tenente di polizia completamente calvo e con una passione:il lecca-lecca.
Dopo “Charlie’s Angels”, “X-Files”, “S.W.A.T.” e “Hulk” che hanno inaugurato la tendenza, è stata la volta di “Starsky & Hutch” quest’anno, mentre l’anno prossimo sarà nelle sale “Mia moglie è una strega”, con Nicole Kidman nel ruolo dell’affascinante strega Samantha.
La serie originale venne trasmessa dal 1973 al 1978 dalla Cbs, costituita da un totale di 118 episodi, ed esportata con grande successo anche in Italia, divenendo un cult degli anni 70 e 80. Nel ruolo del tenente Kojak, che fu di Telly Savalas, Ving Rhames, uno degli attori preferiti da Quentin Tarantino.
La lavorazione è già iniziata alla Usa Network, l’emittente che sta curando il progetto. Le novità non mancano. Prima fra tutte la scelta dell’attore che darà il volto al nuovo Kojak, Ving Rhames. Il popolare interprete di colore, che ha preso parte alla serie “Mission Impossibile”, con Tom Cruise, e a “Pulp Fiction” di Tarantino, rappresenta una scelta ardita, essendo l’interprete originale un bianco. Rhames è nato a New York il 12 maggio 1959, ha esordito in tv nel 1985 e ha interpretato fino ad ora circa una cinquantina di film.
Alla Usa Network i cambiamenti vengono visti come un modo per rendere la serie più attuale. Inoltre sono in molti a scommettere sul talento di Ving Rhames, che in Italia non è un volto nuovo grazie anche alla sua partecipazione ad un altro remake, L’alba dei morti viventi.
Altra certezza è che faranno parte del cast anche Chazz Palminteri, interprete tra gli altri de “I soliti sospetti” e Roselyn Sanchez, già nel cast di “Rush Hour 2”.
Le riprese sono iniziate il 21 luglio a Toronto e il film dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2005, sugli schermi di Usa Network ovviamente. In questo episodio speciale Kojak sarà alla prese con un serial killer che terrorizza New York, prendendo di mira prostitute, madri di bambini piccoli. Kojak giunto sulla scena del crimine, prenderà il caso talmente a cuore da giurare solennemente di scoprire il colpevole.
La serie è prodotta dallo stesso Rhames e da Tom Thayer (“The Great Gatsby”), diretta da Michael Watkins, mentre la sceneggiatura è di Tony Piccirillo.