NOTIZIE

Il momento di Michelle

La showgirl dalla simpatia contagiosa è sempre più corteggiata: cinema, teatro e tv, e non solo in Italia.

Michelle Hunziker

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Divertente, vivace, a volte incontenibile e, allo stesso tempo, precisa e rigorosa: questo il mix di qualità che hanno fatto di Michelle Hunziker uno dei volti più popolari della televisione italiana e una delle star più corteggiate del momento. La showgirl, dopo aver prestato la voce all'ippopotamo Gloria nel film di animazione della Dreamworks, Madagascar, che in Italia uscirà a settembre, lascia momentaneamente il Belpaese  e vola in Germania. Dopo aver dimostrato la sua bravura anche a teatro, dove il musical che la vede protagonista, Tutti insieme appassionatamente, si è rivelato campione di incassi, proseguirà il cammino in terra tedesca, dove interpreterà due commedie musicali per la tv: una tratta dal film Una sirena a Manhattan(1984) e un'altra, in stile Flashdance, incentrata però sulla danza e i ritmi latino-americani.

La separazione durerà poco. Ogni domenica su Canale 5, vedremo Michelle coprotagonista nella sitcom Lo zio Gerry, accanto a Jerry Scotti e ad una scatenata truppa di bambini. C’è poi il nuovo progetto targato Mediaset per cui vestirà i panni della strega (buona, naturalmente),  frutto della contaminazione di due vecchi successi (il film Ho sposato una strega con Eleonora Giorgi e Renato Pozzetto, e Vita da strega, telefilm storico degli anni '60). Scoperta la passione per il teatro, Michelle Hunziker, dal 25 novembre, torna con Tutti insieme appassionatamente, uno dei più classici musical di Broadway. Lo spettacolo rimarrà in scena per tre settimane al Teatro della Luna a Milano. Al fianco di Michelle (Maria), l’affascinante Luca Ward nel ruolo del capitano Von Trapp.

Tutti insieme appassionatamente è noto al grande pubblico grazie all’omonimo film del 1965 diretto da Robert Wise. Candidato a 10 premi Oscar ne vinse 5, ottenendo un successo planetario senza precedenti. Sia il musical che il film sono tratti da un romanzo ispirato alla vera storia della famiglia Von Trapp. La superiora del monastero di Salisburgo, per mettere alla prova la discussa vocazione di Maria, persuade la ragazza a passare un periodo di tempo in casa della famiglia Von Trapp, in qualità di governante. Von Trapp (un ufficiale di marina vedovo, ma ancor giovane) ha uno stuolo di figli ai quali impone una disciplina militaresca. Maria si accattiva la simpatia dei ragazzi e, senza accorgersene, si innamora di Von Trapp (promesso sposo della baronessa Schraeder). Turbata, Maria si rifugia ancora fra le mura del convento, ma viene esortata dalla Madre Superiora ad affrontare il suo problema. Anche perchè, anche il capitano è innamorato della ragazza...

FILM E PERSONE