NOTIZIE

Il molleggiato seduto

Celentano privilegia le note ai discorsi, contribuendo così a migliorare, a nostro avviso sensibilmente, la qualità di una trasmissione nelle precedenti puntate appesantita dalle lungaggini del conduttore.

Il Molleggiato seduto

11.05.2001 - Autore: Roberto Denaro
Una puntata allinsegna della musica. Celentano dedicava grande spazio alle sette note in questo giovedì sera, vuoi per le proprie precarie condizioni fisiche, che non gli consentivano di dare sfogo, reduce comera dallinfortunio alla caviglia destra, alla propria riconosciuta esuberanza fisico-atletica, vuoi per leccezionale qualità degli ospiti musicali intervenuti (tra i quali citiamo Giorgia e Shaggy, per non parlare poi del giovane talento francese Saez).. Il tutto con buona pace di chi, memore delle polemiche della scorsa settimana, si aspettava una rinnovata vis polemica da parte del Re degli Ignoranti, il quale al contrario, se si eccettuava un breve monologo iniziale di carattere religioso e, verso la fine del programma, il dibattito con Gad Lerner sul tema della pena di morte, preferiva privilegiare le note ai discorsi, contribuendo così a migliorare, a nostro avviso sensibilmente, la qualità di una trasmissione nelle precedenti puntate appesantita dalle lungaggini del conduttore, che rimane invece ancora il N°1 quando si parla di fare e concepire musica. A tal proposito, impagabile era il duetto tra lui e Shaggy, con il quale il nostro inscenava un balletto su poltrone a rotelle, con tanto di ballerine vestite da infermiere al seguito, il tutto sulle note diboombastic, lhit di maggior successo del rapper americano, che era allegramente storpiata nel suo maccheronico inglese da un Celentano, a dispetto dello stato di forzata immobilità, apparso in gran forma.Addirittura da antologia, poi, era lesibizione del Molleggiato Seduto con Giorgia e Carmen Consoli, mirabile momento dimprovvisazione dove Adriano e le sue partners deccezione hanno dato libero sfogo a tutto il loro, immenso, talento vocale, rielaborando vecchi successi dellex ragazzo della Via Gluck (o, se preferite, attualmente ispettore Gluck, se facciamo riferimento al breve telefilm da lui interpretato allinterno del programma).Le stesse Giorgia e Consoli, (probabilmente attualmente le due migliori interpreti italiane N.d.R.), poi, hanno nel proseguimento della serata entusiasmato e commosso la platea, proponendo, in questoccasione senza lintrusione di Adriano, i propri ultimi successi. Uscendo dalla musica i momenti comici, pochi, della serata erano affidati a Maurizio Crozza, reduce dal successo e la fama ottenuta lo scorso anno grazie a Mai Dire Goal, che dapprima in tandem con Adriano, in versione Carmelo Bene, poi da solo , nella parodia di Arrigo Sacchi, divertiva il pubblico ma non toccava certo i picchi di ironia raggiunti, per citare qualcuno già intervenuto nel corso delle precedenti puntate, da Gaber e Dario Fo. In sostanza Celentano si conferma artista completo ed eclettico, in grado di modellare a suo piacimento, anche semplicemente in virtù delle proprie mutate condizioni fisiche, la struttura aperta di una trasmissione dalla scaletta mai definita, dove tuttavia ci appare ancora di difficile interpretazione limpiego affidato alla futura mamma Asia Argento, relegata ad un ruolo marginale ma dalla grande importanza simbolica (che poi sia realmente così abbiamo forti dubbi, ma neanche il re degli Ignoranti avrebbe trovato termini più calzanti per giustificare lingiustificabile apporto dato al programma dalla bellissima attrice romana).  
FILM E PERSONE