NOTIZIE

Il Flashdance italiano

Alessandra Mastronardi di giorno lavora al porto e di notte balla in "Non smettere di sognare", il nuovo film tv di Canale 5.

Non smettere di sognare

02.06.2009 - Autore: Anna Toppani
C’era una volta una ragazza umile e dolce che sognava di fare la ballerina. La favola è sempre la stessa: una giovane con la passione per la danza che insieme al suo gruppo di amici, artisti anche loro, sognano di entrare a far parte del mondo dello spettacolo. Lei è Stella (Alessandra Mastronardi) – già Eva ne “I Cesaroni” e fidanzata del Freddo in “Romanzo Criminale - La serie”- una ragazza semplice che si mantiene lavorando al porto di giorno e come cubista la notte e intanto sogna di diventare una ballerina famosa. “Non smettere di sognare” è il nuovo film tv che andrà in onda su Canale 5, un esperimento che la rete ha voluto fare nella speranza di ottenere successo così da poter far di esso una serie.

La protagonista dunque è Stella, una ragazza con l’ideale di ottenere ciò che desidera senza dover scendere a compromessi. Un mix tra Flashdance e Cenerentola, “Non smettere di sognare” racconterà, appunto, il realizzarsi di un sogno. Stella, infatti, verrà notata da un produttore, Lorenzo (Roberto Farnesi), che colpito dalla sua grazia, cercherà in tutti i modi di aiutarla ad entrare in un talent show. Maria De Filippi docet ed ecco la storia che tutti amano vedere: la ragazza con una vita difficile che grazie alla forza di volontà riesce ad arrivare in cima alla vetta e, insieme al trionfo, troverà anche l’amore. Stella è una piccola eroina del 2009; una ventenne convinta che smettere di sognare sia sinonimo di morire. Sulla scia di “Amici”, il film tv cercherà di raccontare il dietro le quinte dei talent show mostrando il bello e il brutto di questo mondo.

Alessandra Mastronardi, dunque, protagonista assoluta; dopo aver passato tre anni in famiglia con “I Cesaroni” – di cui sarà ancora interprete nella quarta stagione- è arrivato per lei il momento di volare da sola…

La passione per la danza, quindi, conquista un nuovo posto d’onore nei palinsesti tv; oltretutto “Non smettere di sognare” vanta già due primati: è il primo show destinato ad una rete generalista girato interamente in alta definizione ed è il primo prodotto di Mediaset interamente girato negli studi Cinelandia di Cologno Monzese. Una produzione “home made” che sembra avere tutte le carte per conquistare il pubblico attraverso il sogno, la danza e la forza di volontà.
FILM E PERSONE