NOTIZIE

Il destino ha 4 zampe

Protagonista della nuova fiction televisiva "Il destino ha 4 zampe", in onda domenica 2 giugno alle 20.30 su Raiuno, è il cane Tell.

Il destino ha 4 zampe

12.04.2007 - Autore: Teresa Manuela Plati
Protagonista della nuova fiction televisiva \"Il destino ha 4 zampe\", in onda domenica 2 giugno alle 20.30 su Raiuno, è il cane Tell. Questo filone, dimostratosi fortunato dopo lennesimo successo cinematografico di \"Come cani e gatti\" che ha visto come attori protagonisti centinaia di deliziosi animaletti, senza naturalmente scordare il cane poliziotto \"Rex\" nonché il precursore del genere lo storico \"Lassie\", si ripropone sotto la produzione di Lucisano, Angeletti e De Micheli in collaborazione con Rai Fiction. \"Il destino ha quattro zampe\" di Tiziana Aristarco (\"Un medico in famiglia\", \"Compagni di scuola\") vede Lino Banfi nel ruolo di un attore caduto in disgrazia e tratta delle vicende del destino. Il destino di Giuseppe Nardi (Lino Banfi) che, dopo avere conosciuto un passato di successi grazie allinterpretazione de Il Talpotto -personaggio amatissimo dai bambini- fa i conti con un futuro arido artisticamente e umanamente dopo il tentativo fallito di trovare nuova popolarità con ruoli diversi da quello nel quale era rimasto incastrato per anni. Il destino di Romeo (Nino Frassica di \"Don Matteo\"), vecchio agente di Giuseppe. Il destino di Carlo (Edoardo Baietti di \"Camici bianchi\", \"Un prete fra noi\", \"Distretto di polizia\") un bambino costretto sulla sedia a rotelle dopo un tragico incidente in cui il padre ha perso la vita, quello di \'unesistenza spezzata\'. Ed è proprio la vita dei tre personaggi ad essere legata da Tempesta (il cane Tell) che irrompendo sul set di un film in cui Giuseppe sta recitando un piccolo ruolo, si rivela un attore nato. Giuseppe intuendo le potenzialità del cane, che sembra un randagio, lo prende con sé e nel giro di poco tempo riesce a strappare, grazie a Romeo, un vantaggioso contratto cinematografico che darà a Tempesta la popolarità da sempre sognata dal suo nuovo proprietario al quale rimarrà la consolazione (non meno trascurabile) di una maggiore sicurezza economica potendo finalmente pagare tutti i debiti arretrati. La fortuna di Giuseppe, però, sembra destinata a voltargli la faccia per lennesima volta quando Carlo, seguendo una trasmissione televisiva, riconosce in Tempesta il suo cane Gulliver. Il vecchio Talpotto si incontra con la madre del bambino (Michela Noonan) e lattore vissuto sempre allombra del successo altrui, prima del personaggio interpretato per anni poi del cane Tempesta, si trova per la prima volta faccia a faccia con il suo vero destino: Giuseppe decide infatti di aiutare la madre a recuperare psicologicamente Carlo con allegria, costanza, umanità riuscendo a brillare per la prima volta di \'luce propria\'. Lino Banfi, nato come tipica macchietta pugliese, dopo centinaia di film e diverse fiction televisive da \"Vola Sciuscià\" ad \"Angelo il custode\" al recente \"Un difetto di famiglia\" con Nino Manfredi -solo per citarne alcune- si riconferma nel ruolo di attore dalla comicità genuina e familiare supportata ne \"Il destino ha quattro zampe\" dalle grandi doti di intrattenitore di Nino Frassica.
FILM E PERSONE