Il mondo colorato di Jo-Jo, nuovo personaggio nato soprattutto per la gioia e il divertimento dei più piccoli, porterà allegria in tutte le case. Jo-Jo è una scatenata bambina di sei anni, che indossa sempre un simpatico cappellino azzurro che termina con un bel pon pon, rosso proprio come il suo nasino. La nostra protagonista, che nonostante la sua giovanissima età fa già la clown ed è sempre vestita con colori sgargianti, vive in una piccola e felice comunità chiamata Circustown.
Insieme a lei ci sono i suoi genitori, anch’essi clown, e Golia che, a dispetto del suo nome (ricordate il gigante Golia?) è il leone più piccolo e tenero del mondo; il cucciolo ha, infatti, solo quattro anni “umani”. Insostituibili amici di questa allegra e coloratissima famigliola sono un simpatico e bravissimo mimo e il suo inseparabile amico a quattro zampe. Anche loro, naturalmente, lavorano nel circo. Nel corso degli episodi, la piccola Jo-Jo, con il prezioso aiuto di tutti i personaggi che abitano il suo fantastico mondo, insegnerà ai bambini a conoscere il proprio corpo.
In che modo? Attraverso il movimento, la corsa, il ballo, i salti, e chi più ne ha più ne metta. Alla fine di ogni puntata, quindi, i piccoli telespettatori, divertendosi nel variopinto mondo del circo, avranno imparato qualcosa in più di se stessi e delle proprie capacità. La nuova serie animata, intitolata Il Circo di Jo-Jo va in onda, a partire dal 3 ottobre su Disney Channel (SKY), dal lunedi al venerdi alle ore 8.30 del mattino.
I produttori esecutivi sono Jim Jinkins e David Campbell, gli stessi di ‘Stanley’ (il simpatico bimbo dalla testa rotonda che parla con gli animali di casa, cioè la gatta Elsie, il cane Harry e il pesciolino Dennis), ‘Disney’s Doug’ (un ragazzino di dodici anni, molto affezionato agli amici, al suo cane e al diario) e di ‘Pepi Briciola e Jo Jo’ (tre lontre che vivono in riva ad un lago ricco di sorprese).


NOTIZIE
Il circo di Jo-jo
Una nuovissima serie, tutta da scoprire. Protagonista è la piccola Jo-Jo che, tra canti, balli e salti, aiuterà i bambini a conoscere il proprio corpo.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace