

NOTIZIE
Il cinema dei 'ghetti neri'
Studio Universal dedica una settimana alla Blaxploitation, o cinema del 'ghetti neri'. Con una prima visione: "Sweet Sweetback's Baadassss Song" di Melvin Van Peebles.

12.04.2007 - Autore: Valeria Baldi
Esiste un genere cinematografico di vero e proprio culto, la ‘Blaxploitation’, o cinema dei ‘ghetti neri’, nato in America negli anni ‘70. Studio Universal rende omaggio al genere ‘ di colore’ con sette film tra i più amati, in onda dal 6 al 12 dicembre.
Il cinema ‘nero’ fu un momento di grande rottura all’interno di quello americano dettato dalle Major hollywoodiane che concepiva gli attori di colore solo come interpreti di personaggi marginali. Con la Blaxploitation invece diverranno dei veri e propri eroi ingaggiati per eliminare la \"cancrena bianca\" da Harlem.
Ad aprire il ciclo sarà una prima visione, il film evento “Sweet Sweetback’s Baadassss Song” del 1971 di Melvin Van Peebles (foto), in onda il 6 dicembre alle 22.40, sorta di manifesto che diede il via alla nascita del genere. Le caratteristiche salienti della Blaxploitation sono infatti un montaggio rapido e una tecnica di ripresa ‘sporca’, l’importanza data alla colonna sonora e la prevalenza di riprese in esterni. Inoltre, violenza, droga e sesso, inseguimenti, sparatorie, temi che diverranno peculiari del genere, rendono il film realmente trascinante.
A seguire una selezione di film da non perdere.
“Rubare alla mafia é un suicidio”(1972) di Barry Shear, in onda martedì 7 dicembre, è la storia di tre uomini di colore che organizzano una rapina ai danni di un\'organizzazione criminale che opera nella zona di Harlem.
”Blacula”(1972) di William Crain, in onda mercoledì 8, narra di un principe africano che dopo aver fatto visita a Dracula, in Transilvania, viene morso dal vampiro e chiuso in una bara. Secoli dopo due collezionisti di antichità trasporteranno e apriranno la bara a Los Angeles lasciando il vampiro nero in libertà.
“Il padrino nero”(1973) di Larry Cohen, in onda giovedì 9, si svolge nel 1953. Durante un regolamento di conti, un lustrascarpe negro Tommy Gibs, pedina di un grande giro mafioso, viene incriminato dal corrotto agente Mc Kinney e incarcerarto. Uscirà dodici anni dopo deciso a farla pagare al poliziotto.
”Foxy Brown”(1974) di Jack Hill, in onda venerdì 10, è interpretato da Pamela Suzette Grier, attrice considerata come la più grande star di colore nella storia del cinema americano che ha profondamente inciso nella cultura della sua comunità. Lo stesso Tarantino la richiamerà per vestire i panni della protagonista femminile nel film del 1997 “Jackie Brown”, vera dichiarazione d\'amore nei confronti della Blaxploitation.
”E’ tempo di uccidere, detective Treck”(1974) di Jonathan Kaplan, in onda sabato 11, è la storia di un poliziotto nero dai metodi spicci che uccide un pericoloso criminale.
”Scappa scappa…poi ti prendo!”(1988) di Keenen Ivory Wayans, in onda domenica 12, Jack Spade ritorna dalle armi per andare al funerale del fratello ucciso dal crimine. Sarà lui a dichiarare guerra a Mr. Big, un potente lord del crimine, responsabile dell\'assassinio.