NOTIZIE

Il cielo e' sempre piu' Blu!

Amara sconfitta per i Bianchi e la dolce Simonetta perde l'opportunità di vincere questa settima edizione di Amici

Amici 2007, Simonetta

19.05.2009 - Autore: Alessandra Caputo
Con il 51% di voti la squadra dei Blu si è aggiudicata la seconda vittoria. A pagarne le conseguenze è stata la cantante Simonetta Spiri, una personalità silenziosa che all’interno della scuola si è fatta conoscere più per le sue doti canore che per le discussioni. Una bella voce, intensa e particolare che purtroppo la commissione questa volta non ha voluto salvare. Le due squadre si sono confrontate su otto prove, tra le quali è nuovamente mancato il musical che ci avrebbe mostrato la completezza di qualche ragazzo rispetto ad altri. Ma andiamo con ordine nell’analisi della serata e delle singole sfide

Si inizia con il canto, Marco e Giuseppe, l’uno contro l’altro nell’interpretazione di un classico di Lucio Battisti, I giardini di marzo. Il cantante dei Blu ha avuto la meglio. «Bravo, hai cantato bene – si complimenta Platinette – ma non c’era bisogno di fare un defilè, anche se si è appena conclusa la settimana della moda!». Commenti positivi nei confronti di entrambi arrivano da Luca Jurman. Grazia evidenzia come Giuseppe abbia fatto sua questa canzone e sia riuscito a gestire le sue emozioni; anche Platinette aggiunge che il cantante dei Bianchi si è distinto per un’interpretazione che puntava molto sul cuore. Non mancano gli rvm con le varie critiche da parte delle due squadre ma è Grazia Di Michele che, a televoto chiuso, ci tiene a dire la sua. «È da cinque anni che lavoro in questa scuola ed ogni volta Maria mi chiede di commentare  un’esibizione – evidenzia l’insegnante – subito dopo però ricevo insulti inaccettabili per aver espresso un’opinione contraria a qualcuno». I Blu controbattono. «Hai messo in dubbio la femminilità di Marta – risponde Marco – con la tua delicatezza sei pesante». «Marco, devi ringraziare gli autori e la produzione perché non hanno messo in onda i commenti pesanti che hai fatto su di me questa settimana – conclude Grazia – hai addirittura giudicato le mie qualità di madre e parlato male di mio figlio».

Sulle note di Now are free, il bel passo a due di Garrison Rochelle, la coppia Anbeta ed Josè placa gli animi. La sfida stavolta è tra Gennaro e Giulia. Il ballerino dei Blu continua a non risparmiarsi nelle critiche sulla mancanza di requisiti fisici nei confronti della ballerina dei Bianchi, doti naturali che invece riscontra in se stesso. Prima di ballare insieme a Leon, Giulia si scusa con George Iancu per una frase di troppo pronunciata con ironia domenica scorsa («Ma dove lo avete presto questo?»), il coreografo di fama internazionale le sorride  ed afferma che in quel momento si è dispiaciuto più per lei che per se stesso. «Sono orgoglioso di te – si complimenta commosso Garrison – è una gioia vederti ballare». La Celentano elogia la buona esecuzione del pezzo “classichino” ma critica le linee inesistenti di Giulia, non trovando ovviamente concorde il suo collega coreografo.  Prima di tornare al suo posto, la ballerina dei Bianchi, con il sorriso sulle labbra, ringrazia madre natura per averle donato un cuore ed un cervello. Dopo il passo a due di Gennaro insieme a Maria, Garrison evidenzia come sia stato migliore in sala prove ed aggiunge «tutte le qualità che hai detto di avere nel video dove sono?». Le risposte ai commenti di Gennaro arrivano questa volta da tutti gli insegnanti di danza, compresa la Celentano, «non può permettersi di dire quello che ha detto, penso abbia sprecato l’opportunità di questa scuola e lo capirà in futuro». Platinette accusa il ragazzo di essere un presuntuoso ma l’ultima parola spetta a Steve. «Non hai ballato male – conclude – questa sera hai fatto qualcosa di meglio rispetto a tutto l’anno dove non ti sei impegnato. Avresti potuto utilizzare il tempo in sala, a lavorare per migliorare, anziché sprecarlo nel dire le cose che hai detto». Il televoto premia la bravura di Giulia.

La terza prova è il tanto chiacchierato guanto di sfida lanciato da Cassandra nei confronti di Roberta. La commissione ovviamente accetta la proposta della cantante dei Blu e stranamente è Cassandra a vincere sull’avversaria con la canzone Di sole e d’azzurro, interpretata dalle due ragazze in maniera differente ma sicuramente con maggiore sicurezza e personalità da parte di Roberta. «La difficoltà non è soltanto nell’estensione – ricorda Grazia – ma nell’interpretazione, portare questa canzone nel proprio mondo. L’orchestra ti applaudiva Roberta, i coristi erano in piedi e per me è stata una gioia immensa». Cassandra non esulta di gioia per queste parole e mostra uno sguardo non poco offeso. «Voglio ringraziare Grazia – ammette la cantante – perché è in questo modo che mi sento svalorizzata». «Se l’orchestra applaude un’altra persona – consiglia Platinette – devi imparare a stare zitta e mandar giù il rospo!».

Si torna alla danza, è il momento della coreografia di Alessandra Celentano, un passo a due, Nihal, dimostrato da Anbeta ed Josè, «Finalmente la vera danza», commenta Iancu. La sfida è tra Susy e Francesco ed è il ballerino dei Blu a vincere al televoto. Prima dell’esibizione di Susy però la Celentano ha voluto lanciare la sua risposta personale al video Yes we can della scorsa settimana. «Rispondo alle provocazioni dei Bianchi e mi rivolgo soprattutto a Steve e Garrison – riferisce l’insegnante – perché il loro atteggiamento rischia di illudere i ragazzi che pensano di potercela fare con il cuore ma senza requisiti importanti come le doti fisiche, la tecnica, lo stile, la capacità di sacrificio. Non conta ciò che sei, ma ciò che realizzi». Testimonial del suo video, Yes, we will, sono i professionisti di Amici e tanti nomi famosi nella danza, prima fra tutti Carla Fracci. La replica da parte di Garrison e Steve è ormai più che nota. Iancu sottolinea come i grandi artisti siano in grado di ballare tutti gli stili e Maura Paparo replica il suo disaccordo «Leon può fare l’hip hop, ma è una eccezione perché chi ha un’impostazione classica difficilmente può fare altro».

Iniziano le polemiche più accese. Steve si complimenta con Susy per i miglioramenti ma la Celentano sottolinea i soliti errori. «Il tuo discorso è sterile, che vogliamo fare l’anno prossimo?», domanda la conduttrice alla Celentano. «Bisogna essere più rigidi alle selezioni», risponde Alessandra; «non abbiamo trovato ballerini come li vuoi tu – replica Maria De Filippi – se vuoi ti do due banchi e l’anno prossimo li trovi tu! Nessuno ti va bene, anche Francesco ha cambiato categoria per entrare nella scuola». Iancu si offre volontario per le selezioni…Cala un velo di terrore tra i ragazzi del prossimo anno?! Intanto in Francesco, Garrison continua a riscontrare le differenze nel passaggio dalla sala prove allo studio, dove lo trova sempre più chiuso. Nel momento in cui Iancu evidenzia che Amici è un talent show dove devono vincere i migliori, Maria precisa che è il pubblico a televotare e a riconoscere talenti diversi da quelli espressi dalla Celentano. «In anni di Amici, il pubblico ha visto le varie sfaccettature della danza, – precisa la conduttrice – Susy e Giulia rientrano in queste come anche Francesco e Gennaro». Infine Steve ricorda che il concetto di talento è individuale e va oltre la tecnica «a casa il talento arriva e la tecnica non sempre». Allora Maria chiede a Giulia cos’è per lei il talento. «Quando ballo non penso a niente – ammette la ballerina – ma se osservo una persona che balla e non faccio nient’altro, allora vuol dire che ha talento». Prima di concludere la discussione si scomoda addirittura Madonna. «Lei è un talento – afferma la Celentano – e mi piace come balla». «Ma dai! Per te è una ballerina? – incalza la De Filippi – non canta benissimo però vende cd. Fosse stata in questa scuola tu l’avresti fatta uscire. Gli americani hanno questa differenza rispetto a noi, riescono a guardare oltre i canoni ai quali siamo abituati»

Per la quinta prova la sfida è di nuovo tra Roberta e Cassandra ed è ancora una volta quest’ultima ad ottenere la vittoria con la canzone Paid my dues, forse finalmente avrà acquistato un po’ più di sicurezza nelle sue capacità. I complimenti arrivano ad entrambe da parte di tutti i professori. Come nelle puntate precedenti le coreografie di Daniel Ezralow accompagnano le esibizioni di canto dei ragazzi e Maria concentra la sua attenzione proprio sui ballerini per riprendere il discorso lasciato in sospeso con l’insegnante di danza classica. Chiede così a Iancu di fare una finta audizione, il coreografo sceglie soltanto due ballerini. «Bene, gli altri da oggi sono disoccupati», afferma ironica Maria. «La domanda giusta da porsi è Why – si intromette nella discussione Ezralow – e non conta yes, we can o yes, we will!».

Arriva il momento della divertente coreografia di Maura, un passo a tre sulle note di I love New York di Madonna, presentato da Maria, Gianni e Leon. Giulia balla insieme ai due professionisti, si scatena e vince su Francesco. «Giulia forever! – commenta la Celentano – questo è il suo stile, lo fa bene e qui può brillare». Maura esalta le qualità nei movimenti della ballerina definendola una fuoriclasse e riscontra, invece, dei limiti nello stile hip hop di Francesco. Piccolo spavento nello studio per la caduta di Gianni in una presa non riuscita da Francesco, ma il professionista non si lamenta e prosegue la performance. «Brava Giulia – conclude Iancu – un pizzico di talento c’è!».

Nelle ultime due prove il risultato del televoto non è stato comunicato, forse per accrescere il pathos. La penultima esibizione è stata In assenza di te, una sfida di canto tra Simonetta e Marta. Jurman elogia l’impegno della cantante dei Blu anche se in prova la canzone era riuscita meglio, in Simonetta, invece, mette in risalto il suo bel timbro. Grazia sottolinea la tecnica buona nell’esecuzione ma la mancanza di intensità in Marta, Fabrizio aggiunge complimenti a Simonetta per il timbro concreto e consistente; Platinette rimarca soltanto le stonature della cantante Blu e si complimenta con la cantante dei Bianchi regalandole dei fiori «mi piace il suo stile discreto», conclude l’opinionista.

L’ultima prova è il passo a due di Steve, Cade la pioggia, Giulia insieme a Leon contro Francesco e Francesca. Il televoto anche questa settimana premia la squadra dei Blu e Simonetta, quinta in classifica, indicata all’unanimità dagli avversari, non viene salvata dalla commissione. Con un sorriso splendente e sincero, che cela una forte emozione, conclude la sua esperienza nel talent show cantando Occhi, ed avvicinandosi dolcemente a Marco, che riteneva un amico fino all’inizio del serale. Le due squadre adesso giocano alla pari, hanno ottenuto due vittorie ciascuno, staremo a vedere cosa accadrà.
Intanto l’appuntamento è per mercoledì 5 marzo alle 21,10 su Canale 5, il serale di Amici infatti abbandona la domenica e passa al mercoledì sera.

FILM E PERSONE