NOTIZIE

Il Capodanno su Raiuno

Musica, varietà, panettoni e cotechino: sono questi gli ingredienti tradizionali del Capodanno di Raiuno che, con "Tanti auguri, Italia", si propone di festeggiare l'arrivo del 2002 in una lunga diretta condotta da Milly Carlucci e Massimo Lopez.

Milly Carlucci

15.01.2002 - Autore: Adele de Gennaro
Musica, varietà, panettoni e cotechino: sono questi gli ingredienti tradizionali del Capodanno di Raiuno che, con Tanti auguri, Italia, si propone di festeggiare larrivo del 2002 in una lunga diretta condotta da Milly Carlucci e Massimo Lopez. Dedicata a tutti gli italiani e allEuro, il programma preceduto da uno speciale Torno sabato con Panariello, in onda subito dopo il tradizionale messaggio del presidente Ciampi -avrà inizio venerdì 31 dicembre alle 22.30 per concludersi all1.30 del primo giorno dellanno nuovo. A far compagnia alla coppia Carlucci-Lopez ci saranno anche Paolo Belli con la sua orchestra, Little Tony e la sua band, Fausto Leali e il suo gruppo, Mino Reitano. Saranno le loro canzoni, infatti, a trascinare nelle danze le quattro scuole di ballo presenti nel palazzetto di Reggio Calabria, mentre al pubblico da casa non resterà che cantare seguendo il karaoke dal televisore. Gli spettatori, inoltre, saranno contenti di rivedere in Tv Ric e Gian, a cui saranno affidati gli sketch sul tema dellEuro: a loro spetterà anche il compito di presidiare il cotechino da guinness dei primati (320 chili per undici metri) e la montagna di panettoni, immancabili nella notte di San Silvestro. Altri spazi comici saranno poi affidati alle gag e alle incursioni di Giorgio Bracardi, mentre i conduttori proveranno a mantenere alta la temperatura musicale. La Carlucci e Lopez, infatti, canteranno un vecchio successo di Frank Sinatra e sua figlia Nancy, Something stupid, riproposta ultimamente da Robbie Williams e Nicole Kidman, ed altre canzoni italiane tradotte, per così dire, in Euro: da Per una lira a Se potessi avere mille lire al mese fino a Mamma mia dammi cento lire. Quanto ai collegamenti, il posto donore spetta al concerto di musica classica in piazza del Quirinale a Roma che, presentato da Fabrizio Frizzi, vedrà in scena lorchestra giovanile La sinfonica diretta da Leonardo De Amicis e accompagnata dal coro I Cantori di Roma. Al concerto, trasmesso interamente da Raiuno il 2 gennaio 2002 alle 22,40, parteciperanno anche il soprano Roberta Canzian ed i tenori Vincenzo La Scola e Vittorio Grigolo. Per il pubblico più giovane, invece, sono previsti collegamenti con i concerti di Giorgia a Roma, per la precisione a Cinecittà 2, e di Gigi DAlessio, in diretta dal piazzale della Reggia di Caserta. In occasione dei due collegamenti i cantanti saranno presentati rispettivamente da Gigi Marzullo e Raffaella Bergè a Cinecittà e da Luana Ravegnini e Tiberio Timperi a Caserta. Ma non solo. Da Milano Monica Leofreddi presenterà il Concerto per la pace, che vedrà in piazza Duca dAosta gruppi etnici africani, yiddish e arabi, mentre da Ferrara andrà in scena Lincendio del castello degli Estensi, organizzato nellambito dellanno lucreziano. Milly Carlucci e Massimo Lopez, comunque, sperano di offrire una serata allinsegna dellottimismo e dellallegria e, a dare loro una mano, ci saranno anche alcuni amici di Lopez per i quali sarà allestito un cenone in un angolo dello studio. Per Capodanno non avevo preso impegni precisi dice lattore e non mi sembrava il caso di partire negli Stati Uniti dove passo di solito le vacanze. In Calabria, invece, mancavo da diversi anni e poi sono contento di ritrovare Milly: avevamo già lavorato insieme per Telethon ed era stata una bella esperienza. La Carlucci, che si augura di tornare presto in video con il programma Dove ti porta il cuore, aggiunge: Lo spirito della serata sarà quello di una grande festa. Se riuscissimo a scrollarci di dosso tutto il grigio che ci circonda sarebbe un bel risultato. E per Massimo Lopez sarà senzaltro un Capodanno migliore di quello trascorso nell83: rimasto in panne sullautostrada vicino Ancona, passò tutta la notte ad aspettare il soccorso stradale. Questanno avrà anche il cotechino della Rai..  
FILM E PERSONE