NOTIZIE

I Sopravvissuti americani

Negli Stati Uniti, la prima edizione di "Survivor" è stata trasmessa per la prima volta nel maggio del 2000 dal network della Cbs. E Il format ha raggiunto picchi d'audience inaspettati. Siamo in attesa della terza serie dal 13 aprile.

Survivor

12.04.2007 - Autore: Laura Pinzauti
Negli Stati Uniti, la prima edizione di \"Survivor\" è stata trasmessa per la prima volta nel maggio del 2000 dalla Cbs. Il format internazionale ha raggiunto picchi daudience inaspettati. E stato visto da diciotto milioni di americani, superando perfino il popolarissimo quiz \"Who wants to be a millionaire\", trasmesso in versione italiana da Canale 5 con il titolo \"Chi vuol esser miliardario\". Il programma è stato il caso televisivo dellanno, mentre la versione americana del Grande Fratello è stata vista da pochissimi spettatori. Come nel \"Survivor\" italiano, anche qui i concorrenti sono sedici, divisi in due squadre, e abbandonati su unisola dove sono ripresi dalle telecamere ventiquattro ore su ventiquattro. Lisola dove hanno vissuto i sopravissuti americani è quella di Pulau Tiga nel Borneo. Lì i naufraghi hanno potuto portare solo un oggetto a scelta tra: una bibbia, un rasoio, uno spazzolino da denti e uno strumento musicale. Inizialmente le due squadre dovevano sfidarsi tra di loro, ed ogni volta che una squadra perdeva doveva mandare via un concorrente. Poi le squadre si sono sciolte e i sopravissuti hanno lottato tra loro.   I naufraghi americani, si sono nutriti oltre che di pesce e noci di cocco, di vermi e topi arrostiti, dicendo che il sapore della carne di questi roditori è simile a quello del pollo. Alla finale sono arrivati quattro concorrenti: Susan, una camionista; lex marine delle forze speciali Rudy, una ladra di carte di credito, Kelly e Richard,laddetto alla formazione professionale gay e nudista. Il favorito era Rudy, ma al momento delle nomination che acclamano il vincitore non ha ricevuto neanche un voto. Rudy, come daltronde gli altri finalisti, era caduto nella trappola messa su da Richard per mettere tutti contro tutti. Così si è aggiudicato la vittoria e il premio di un milione di dollari (oltre due miliardi di lire). Dopo essersi prima alleato con tutti gli altri concorrenti li ha messi poi gli uni contro gli altri senza che se ne rendessero conto. E stato il più cinico e il più odiato, sia dai telespettatori da casa che dagli altri finalisti.   Più che un gioco di sopravvivenza fisica, \"Survivor\" si è dimostrato un massacro psicologico reciproco, dove solo i più crudeli sopravvivono. Non a caso il vincitore Richard Hatch è stato soprannominato Crudelia Demon. Nelledizione originale, quella svedese chiamata \"Expedition Robinson\" si è addirittura verificato il suicidio di uno degli esclusi. La Cbs ha evitato il ripetersi di una tragedia come questa sottoponendo i partecipanti a test psicologici prima di mandarli sullisola e organizzando il supporto di uno psicologo sullelicottero che ha riportato a casa lescluso di turno.  
FILM E PERSONE