NOTIZIE

I primi 40 anni di Alessandro Borghese fra fornelli e TV 

Chef sì, ma soprattutto capostipite di una generazione di cooking oneman show

Alessandro Borghese

Alessandro Borghese

18.11.2016 - Autore: Alessia Laudati (Nexta)
Auguri ad Alessandro Borghese che il 19 novembre compie 40 anni. Senza di lui probabilmente oggi non avremmo programmi dedicati sia alla cultura culinaria sia all’intrattenimento come Masterchef, Junior Masterchef, o il più recente Cucine da incubo.

Sì perché Borghese, nato a San Francisco nel 1976 e figlio dell’attrice Barbara Bouchet, è stato uno dei primi personaggi a distinguersi nelle pay tv come chef di intrattenimento. Una figura che negli anni a venire ha avuto un successo enorme e che nel 2004 proprio lo chef cominciava a promuovere in programmi come Cortesie per gli ospiti.

Borghese è stato un po’ esperto di cucina, vista la formazione da chef, un po’ presentatore, soprattutto personalità televisiva. Negli anni degli esordi si presentava come conoscitore del menu più raffinato e ha su di sé saputo incarnare fin dall’inizio i due piaceri più cari per gli italiani: l’amore per il cibo e la passione di gustarlo insieme a una compagnia divertente e piacevole. Così lo chef che ha lavorato a Londra, Parigi e Roma, ha creato uno stile di fare televisione che è stato ed è allo stesso tempo preparato, in senso di colto e raffinato. 



Dopo Cortesie per gli ospiti, Borghese conduce i programmi L'Ost, Chef a domicilio e Cuoco gentiluomo. Nel 2010 presenta su La7D il programma Cuochi e fiamme, gara culinaria tra due concorrenti, sostituito poi dallo chef Simone Rugiati. Dal 18 aprile 2011 è in onda tutti i giorni su Real Time col programma Cucina con Ale.

Dal 2012 approda a Sky Italia, dove debutta con il programma quotidiano Ale contro tutti dal 19 ottobre su Sky Uno e dal 28 ottobre su Cielo. Dal 13 marzo 2014 è giudice con Lidia Bastianich e Bruno Barbieri di Junior Masterchef Italia, ruolo che mantiene anche nelle edizioni successive. Dal 4 marzo 2015 conduce su Sky 4 Ristoranti. Insomma uno chef gentiluomo, sempre ben vestito e affabile al quale oggi facciamo gli auguri. 
FILM E PERSONE