Sbagliato pensare che alzare la soglia del lecito nellanimazione significhi fatalmente rivolgersi ad un pubblico adulto.
La nuova animation politicamente scorretta fa breccia anche nei cartoni animati destinati principalmente ai bambini, compresi quelli troppo piccoli per cogliere lironia di certe battute a sfondo sociale de \"I Simpson\" o di \"South Park\".
Il primo che ha violato il terreno del cartone per linfanzia con dosi massicce di scorrettezza pestifera è stato il russo Gennady Tartakovsky, immigrato a Chicago alletà di 7 anni, dove si è diplomato alla Cal Arts di Valencia, accademia di disegno fondata da Walt Disney. Tartakovsky ha tradito limpostazione pedagogica del papà di Topolino e si è diplomato con uno short dal titolo Dexters laboratory, finito sulla scrivania di un ardito dirigente di Cartoon Network che ne ha fatto una serie animata.
In seguito Tartakovsky si è prodotto in una nuova serie ancora più cattiva della precedente, secondo esplicite richieste del canale. Sono così nate le sfrenate Superchicche, divenute unicona per le femministe doltreoceano. Infine è arrivato Samurai Jack, recente debutto su Cartoon Network.
Una volta compreso che i personaggi brutti e maneschi riscuotevano presso il giovane pubblico più successo di certi eroi imbalsamati della tradizione, ci si è prodigati a trovare altri talentuosi animatori disposti a dissacrare il dissacrabile.
Uno di questi è lo spagnolo Pat Ventura, autore di Mucca e Pollo, personaggi parodistici già dal disegno eccessivo e sformato, impegnati a sconquassare tutte le certezze perbeniste della società adulta. Lintento parodistico è compiuto con Jonnhy Bravo, parodia animata di tutti i machi, gonfio di ego e di muscoli come i suoi colleghi in carne ed ossa.
Nato dalla matita di Van Partible, tra i più talentuosi disegnatori della nuova animation caustica e sboccata, il biondo Johnny è convinto di piacere alle donne, le quali invece fuggono disgustate dal suo narcisismo. Johnny è sempre sicuro di fare colpo grazie al suo bell\'aspetto e alle mosse di karate. Si riscatta solo grazie alla devozione per la Mamma e per la sua pazienza con la Piccola Suzy, l\'unica donna con una cotta per lui.
In vista di San Valentino, Johnny sarà di scena su Cartoon Network con le sue Lezioni damore dall11 al 15 febbraio, dalle 18 alle 19, mentre nel giorno di San Valentino anche gli altri personaggi animati di Cartoon Network saranno protagonisti di una staffetta di episodi tutti dedicati al tema dellamore (possibilmente, a prendere in giro quelli ci credono davvero), dalle Superchicche, al prodigioso Dexter, che nel suo laboratorio tenterà di inventare un magico filtro damore.


NOTIZIE
I più piccoli al passo con i tempi
Sbagliato pensare che alzare la soglia del lecito nell'animazione significhi fatalmente rivolgersi ad un pubblico adulto. La nuova vague scorretta fa breccia anche nei cartoni animati destinati principalmente ai bambini.

19.05.2009 - Autore: Francesca Fornario