NOTIZIE

I Chips sono tornati

Su Iris, tornano Chips. I due poliziotti in moto più amati di tutti i tempi "sgommano" nuovamente sulle strade californiane.

Chips

19.05.2009 - Autore: Anna Toppani
Chi può aver dimenticato John e Poncharello? Nessuno. Perchè “Chips” è il telefilm creato da Rick Rosner che ha fatto la storia della televisione a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Anche chi non ha mai seguito la serie, almeno una volta nella vita ne ha sentito parlare. Si, perché “Chips” è un cult, e non è altro che l'abbreviazione di California Highway Patrols, l’equivalente della nostra Polizia Stradale, con un (bel) po’ di fascino in più.

I due poliziotti Chieppies, in sella a moto di grossa cilindrata (la mitica Kawasaki 1000), percorrevano strade e autostrade della California per far rispettare il codice stradale, e prevenire qualsiasi tipo di crimine. Francis Llwellyn Poncharello (Erik Estrada) e Jonathan A. Baker (Larry Wilcox), amici per la pelle ma completamente diversi tra loro: il primo più irruento, fascino latino e irascibile, di quelli per cui perdi la testa facilmente. Il secondo più timido, sempre pronto a tenere calmo il compagno, ma con uno sguardo penetrante e dolce.

Uniformi aderenti, modi gentili ma risoluti, occhiali da divi. Perfetti e incredibilmente affascinanti.

Agenti di pattuglia sulle immense Freeway di Los Angeles, affrontano con la medesima disinvoltura violazioni del codice stradale (indimenticabili le biondine sbadate che regolarmente, mentre vanno in spiaggia, commettono delle infrazioni), contrabbando di stupefacenti, omicidi e intrighi internazionali. Naturalmente oltre al lavoro, non mancano digressioni sulla vita personale dei due agenti: veri sciupafemmine, soprattutto Poncharello, fisico da macho e sorriso da corto circuito.

I dialoghi molto semplici, ora potrebbero risultare un po’ didascalici, anche perché gli sceneggiatori dell'edizione originale tendevano a introdurre continue esortazioni all'educazione stradale -non bere prima di mettersi al volante, mai superare il limite di velocità- , ma a prescindere dalla logica evoluzione del linguaggio, John e Ponch erano e restano un punto di riferimento in quell’immaginario collettivo che associa la West Cost a donne e motori.

A rendere il tutto più colorato, una serie di caratteristi di contorno come il meccanico Harlan (interpretato da più attori nelle diverse stagioni), il burbero (che poi burbero non era..) sergente Joe Getraer (Robert Pine), coordinatore del nucleo operativo e la bellissima assistente Chippie (Sindy Cahill).

Il ritorno di Chips segna una tendenza nostalgica chiara, che mira al recupero dei favolosi anni '80, un po' come accaduto nella musica e nelle riedizioni cinematografiche di film sbanca botteghino. Prepariamoci dunque a indossare il casco, inforcare la moto e scendere in strada con Ponch e John. <nel rispetto del codice della strada naturalmente...<br>
Ogni giorno alle 17.00, su Iris, canale free del digitale terrestre di Mediaset.

FILM E PERSONE