NOTIZIE

I canali 'all news'

Tra i canali 'all news', CNN, la rete all-news più famosa al mondo ha ovviamente stravolto la sua programmazione ordinaria per seguire in diretta 24 ore su 24 la tragedia americana.

CNN

14.03.2003 - Autore: Luigi Massi
CNN La rete all-news più famosa al mondo ha ovviamente stravolto la sua programmazione ordinaria per seguire in diretta 24 ore su 24 la tragedia americana. Andremo avanti con le breaking news fino a nuovo ordine fa sapere Simon Hill, senior information coordinator del canale satellitare che diffonde le sue notizie in tutto il mondo. La Cnn è stata lanciata a metà degli anni 80 da Ted Turner, uomo daffari abile e spregiudicato, dalle vedute anticonvenzionali, che attraverso ingenti investimenti (per esempio, lacquisto dellarchivio film della MGM per una cifra astronomica, trasmessi da TCM movies), rischi a volte calcolati, altre più azzardati, ha fatto della sua tv via cavo un esempio di concezione manageriale oltrechè di linguaggio giornalistico. Cnn diffonde in tutti i continenti con una copertura capillare degli eventi: mirabili e apprezzate da tutti, amici e nemici, le cronache irradiate in occasione del disastro del Challenger nel 1986 e della Guerra del Golfo nel 1991. Negli ultimi anni, inoltre, lo sforzo del canale all-news è stato quello di arricchire il palinsesto con approfondimenti dattualità e settimanali, dalle tematiche del lavoro a quelle della new economy, dalla cultura allo sport, dalla salute ai viaggi: non manca ovviamente, il talk show allamericana: Larry King Live, in onda alle 21.00, mette sulla graticola personaggi famosi della politica, delleconomia, dello spettacolo. Altro tratto distintivo di Cnn International è lapproccio multiculturale: tra i conduttori e i reporter (i più noti: Juanita Phillips, conduttrice di Cnn This Morning, Christiane Amanpour, inviata internazionale), troviamo ispanici, asiatici, italo-americani, australiani. Ultimamente circolano voci incontrollate sullimminente abbandono del patron Ted Turner, ma Captain Outrageous (Capitano oltraggioso), come viene definito per la sua lingua lunga e per le sue incaute prese di posizione, sembra ancora ben saldo sulla sua poltrona di comando. Siti Internet: www.cnn.com; www.cnnitalia.it     SKY NEWS Rupert Murdoch, magnate australiano dei media, è il proprietario di Sky news, il canale interamente dedicato alle notizie del bouquet Sky, che comprende una ventina di canali tematici. Sky News trasmette interamente in digitale (prima anche in analogico terrestre) gli aggiornamenti sulla politica, sulleconomia e sugli affari di tutto il globo: conduttore di punta delle news serali è Martin Stanford, un passato alla Bbc che lo ha visto, tra laltro, eccellente reporter della morte di Lady Diana nel tragico incidente del 1996. Tra le vittime del terrorismo a New York dovrebbe anche esserci il produttore David Angell, ideatore e produttore della pluripremiata serie tv Frasier, che Sky stava trasmettendo. Inviato speciale per gli esteri di Sky news è Tim Marshall, uno dei pochi inviati in Kosovo a poter accedere ai principali obiettivi strategici delle forze Nato. Rupert Murdoch possiede in Gran Bretagna lo storico The Times e The Sun, tabloid popolare a base di scandali reali e nudi in prima pagina. Anche per questo Murdoch è molto criticato, oltreché per la sua irrequietezza politica: è stato al fianco della Thatcher prima, di Blair ora. E attualmente al centro della politica televisiva digitale in Italia, con laccordo concluso con i francesi di Canal Plus per il controllo della società nascente dalla fusione tra Stream e Tele+. Limpero di Murdoch si estende su 52 Paesi. Solo negli Sati Uniti possiede ventidue stazioni televisive, il New York Post, il periodico Tv Guide, la Twentieth Century Fox, acquistata traballante nel 1985 e ora attivissima dopo i successi di film come Titanic e Anastasia, in Asia la Tv satellitare di Hong Kong e ha appena stipulato un accordo con il governo cinese per trasmettere via cavo in alcune città del sud. Sito Internet: www.sky.com/skynews     MSNBC Nata nel 1996 dalla sinergia tra Microsoft e Nbc, Msnbc è la tv via cavo che sembra utilizzare al meglio la convergenza multimediale tra tecnologie Internet e televisive. In queste ore sta dando fondo a tutta lesperienza dei reporter Nbc per informare a getto continuo sullattacco terroristico, nelle news speciali ribattezzate Attack on America. Msnbc raggiunge circa sessanta milioni di utenti, grazie alle duecento emittenti locali affiliate alla Nbc, ed è possibile in ogni momento guardarla dal web allindirizzo www.msnbc.com. Oltre alle news in tempo reale da tutto il mondo, propone approfondimenti e analisi, spaziando dalleconomia alle previsioni del tempo, dedicando una particolare attenzione ai problemi delle amministrazioni locali (è infatti molto radicata sul territorio). Nbc mantiene il controllo editoriale sui contenuti, mentre Microsoft è responsabile dello sviluppo e della parte tecnica del portale Msnbc. Lanchorman di punta è Brian Williams, già corrispondente dalla Casa Bianca per la Nbc, che conduce le news delle ore 20.00: un programma che si è aggiudicato due Emmy award nella categoria informazione. Lintrattenimento al vetriolo è appannaggio di Don Imus, strano personaggio proveniente dalla radio locale WFAN: conduce ogni giorno il talk show che da lui prende il nome. Altro volto popolare di Msnbc è Mitch Albom, giornalista e scrittore che propina nel suo show un miscuglio di interviste a personaggi del mondo dellinformazione, politici, attori, scrittori di successo o emergenti. Sito internet: www.msnbc.com     FOX NEWS We report. You decide. Dietro un motto lapidario si nasconde la filosofia di Fox News, canale all-news via cavo costituito da un network di emittenti associate sparse in tutti gli Stati Uniti. In queste ore la rete, con lo speciale Terrorism hits America, si sta concentrando sullattacco terroristico con la numerosa squadra di reporter e conduttori del Fox news live, proponendo continui aggiornamenti e collegamenti dalle zone colpite e attraverso la raccolta di testimonianze. Particolarmente forte sulle notizie di economia e finanza, Fox News è attenta alla copertura di tutti i fatti del Paese e del mondo, e si affida in particolare ai volti noti di Neil Cavuto, managing editor per leconomia (Your world with Neil Cavuto), Brit Hume (conduce Special Report, incentrato sulla politica nazionale ed estera), John Gibson che con il suo The big story propone un focus sul fatto del giorno. Fox News fa parte del network di Rupert Murdoch, che ha rilevato con la sua News Corporation la quota dapprima posseduta dal suo socio Haim Saban, proprietario della Saban Entertainment che a sua volta controllava la Fox Family world wide, leader dellintrattenimento per i più giovani. La cifra dellacquisto ammontava a quasi 12mila miliardi di lire. Sito internet: www.foxnews.com                            
FILM E PERSONE