NOTIZIE

High School Musical

Dopo il lancio su Disney Channel, debutta in chiaro, su Raidue, il primo musical targato 'Disney Channel Original Movie'. La storia di un gruppo di adolescenti tra problemi quotidiani e canzoni a volontà

high school musical

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Dopo aver conquistato pubblico e critica d’oltreoceano, vincendo ben due Primetime Emmy Awards come ‘Miglior Programma per Ragazzi’ e ‘Migliore Coreografia’ e facendo registrare ben 7,7 milioni di spettatori nella prima televisiva su Disney Channel (diventando di fatto il film che ha riscosso il maggior successo al suo esordio sui canali via cavo) debutta in Italia High School Musical, il primo musical targato Disney Channel Original Movie. Lanciato in prima tv esclusiva su Disney Channel il 30 settembre,  il film approda in chiaro, su Raidue, a partire dal 21 ottobre in prima serata.

La storia, cantata, ballata e interpretata da un impeccabile gruppo di adolescenti, segue due piani narrativi: da una parte la storia raccontata dai protagonisti, dall’altra quella cantata. La musica diventa un elemento fondamentale anche perché spesso le canzoni vengono utilizzate per poter esprimere i propri sentimenti che altrimenti – secondo il linguaggio dei giovani – dovrebbero rimanere inespressi o semplicemente accennati.

Diamo un accenno alla trama: Troy e Gabriella sono due adolescenti che frequentano la stessa scuola ad Albuquerque, apparentemente molto diversi sia per interessi – uno ama lo sport, l’altro lo studio - che per estrazione sociale. Inaspettatamente scoprono di avere una passione comune: il canto. Potranno mai conciliarsi i loro due mondi? Questa è la sfida che fa da sfondo a tutte le vicende del film che vede un continuo confronto tra modi di pensare diversi, avendo cura di non parteggiare mai per l’una o l’altra ‘fazione’.

Scritto e pensato  per un pubblico compreso tra 8 e 14 anni “High School Musical” tratta temi quali il sano antagonismo e l’importanza del lavoro di squadra, dà indicazioni su come arginare le pressioni dei propri coetanei senza farsi risucchiare dal vortice del conformismo. Assai indicativo, in tal senso, il pezzo in cui un tipico ragazzo hip-hop rivela, non senza un filo di imbarazzo, la sua passione per il violoncello, parola addirittura sconosciuta alla maggior parte dei suoi compagni.

Il fenomeno “High School Musical” è ormai dilagante, tanto che è in via di preparazione un sequel con lo stesso cast, si parla di versioni locali (ambientate in India, in Cina, in sud America) nonché di rivisitazioni su ghiaccio e, ovviamente, teatrali. Il successo della colonna sonora è stato travolgente: il CD ha venduto finora 2,8 milioni di copie e, dopo 23 settimane, occupava ancora il primo posto della classifica pop su Billboard, mentre la canzone “Breaking Free” è  stata scaricata dall’iTunes Music Store – a pagamento –  ben 192.000 volte in 5 settimane.  Il DVD del film, uscito negli Stati Uniti il 23 maggio scorso, ha venduto, al 16 agosto, oltre 2,5 milioni di copie e questi dati hanno portato alla realzzazione di versioni karaoke, CD e DVD con lezioni di danza.

Titolo originale: High School Musical. Commedia, Usa, 2005.
Regia di  Kenny Ortega, con Zac Efron, Vanessa Anne Hudgens, Ashley Tisdale e Lucas Grabeel.

FILM E PERSONE