

NOTIZIE
Guzzanti, regina della satira
Nuovo show di pura comicità su Raitre. Si tratta di "Raiot - Armi di distrazioni di massa", show di Sabrina Guzzanti per la regia di Igor Skofic.

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Torna la star della satira, Sabina Guzzanti, con un nuovo programma ”Raiot - Armi di distrazioni di massa” in onda a partire dal 16 novembre ogni domenica su Raitre alle 23.15.
Il suo show, in sei puntate monotematiche e legate a temi di attualità, è inserito nell’ambito del progetto satira di Raitre che ha già visto in onda la scorsa stagione Corrado Guzzanti con ”Il caso Scafroglia”, Antonio Albanese con ”Non c’è problema” e ”Bra - Braccia Rubate all’agricoltura” con la squadra dei comici di Serena Dandini.
Nella trasmissione, Sabina Guzzanti spolvererà le imitazioni di Silvio Berlusconi e Massimo D’Alema ma utilizzerà anche nuovi personaggi come Barbara Palombelli, Lucia Annunziata e Bruno Vespa. Ma non sarà sola. Accanto a lei ci saranno altri comici di grido come Francesco Paolantoni, Rosalia Porcaro e Sabrina Impacciatore e qualche ospite tra i quali Neri Marcorè, Gemelli Ruggeri, Fabio Camilli, Marco Marzocca, Max Paiella.
L’attrice torna su piccolo schermo proprio in concomitanza dell’uscita del suo cofanetto (libro + Vhs) dal titolo ”Il diario di Sabn Guzz”, edito da Einaudi, dove ripercorre i personaggi più o meno famosi come la svampita Valeria Marini o Irene Pivetti e tratta sotto forma di diario gli ultimi tre anni di attività artistica sempre utilizzando una graffiante ironia.
Da tempo riconosciuta come leader indiscussa della satira, Sabina Guzzanti è figlia di un noto commentatore politico e giornalista, Paolo Guzzanti, schierato dalla parte opposta a quella ”difesa” dall’attrice, dichiaratamente di sinistra. Sabina nasce con la passione della recitazione come i suoi fratelli Corrado, divenuto celebre in tv con le sue imitazioni e parodie ( indimenticabile quella di Gianfranco Funari e di Antonello Venditti) e la più giovane, Caterina ( divertente la parodia più recente di Giada De Blanck, ’vittima’ e finalista de ”L’isola dei famosi” in onda su Raidue).
Il suo debutto è proprio in palcoscenico accanto al fratello. Ma dopo aver lavorato per il teatro, per la tv e più recentemente nel cinema torna al mezzo che le ha regalato la popolarità, la televisione.
E’ sul piccolo schermo che ha saputo creare personaggi memorabili attraverso l’uso sapiente e il trasformismo della parodia satirica. L’esordio televisivo é del 1988 quando partecipa al programma ”La TV delle ragazze”, per poi imporsi in una serie di varietà dello stesso genere come ”Scusate l’interruzione”, ”Tunnel” e ”Avanzi”. Fra le sue trovate più memorabili, l’imitazione della pornodiva Moana Pozzi, ritratto veramente esilarante.
Successivamente, ad esempio con il programma ”La posta del cuore”, ha spostato la sua comicità sul versante politico, con le imitazioni di Massimo D’Alema e di Silvio Berlusconi che sono diventate dei veri e propri cavalli di battaglia.
Ma la sua grande notorietà la obbliga spesso a rispondere ad attacchi come il recente botta e risposta a distanza con Antonio Ricci. L’autore ha attaccato la Guzzanti definendola ’beneficiata di Berlusconi’, per certe sue affermazioni su ”Striscia la notizia” contenute nel suo ultimo libro.
L’attrice comica fa notare che ”Striscia” ha sempre avuto solo elogi e che trova inelegante che alla prima critica, in un contesto di un libro oltretutto, si risponda con offese anziché con argomenti. Nelle sue dichiarazioni, l’autore del tg satirico, sottolineava che l’attrice ha fatto un film con la Medusa (”Bimba”), la casa cinematografica di proprietà del presidente del Consiglio. A chi le fa notare che anche la Einaudi, con cui ha pubblicato il libro (’Il diario di Sabna Guzz’), appartiene a Berlusconi, la Guzzanti risponde con una battuta: ”C’e’ una persona che si compra tutte le case editrici....”