NOTIZIE

Grande Fratello 6: Revolution

Un nuovo studio, una nuova casa, una nuova conduttrice. Si parte giovedì 19 gennaio su Canale 5 e, per la prima volta, sul digitale terrestre.

Alessia Marcuzzi

18.01.2006 - Autore: Rossana Cacace
La sesta edizione di quello che viene considerato il padre dei reality show è all’insegna della totale innovazione. Del resto, vista l’agguerrita concorrenza, da L’isola dei Famosi (Raidue), particolarmente premiata dal pubblico, a La Fattoria e La Talpa, entrambe su Italia 1, la scelta era obbligata. Il primo elemento a subire modifiche è stato la conduttrice. Dopo Daria Bignardi e il regno incontrastato di Barbara D’Urso, durato tre anni, è subentrata la spumeggiante Alessia Marcuzzi che, per questa nuova avventura, ha abbandonato Luca & Paolo e le Iene.

Il secondo elemento a conoscere una vera rivoluzione è stato lo studio: nuovo, immenso, quattro volte più spazioso rispetto a quello degli anni scorsi, dotato di un impianto di illuminazione definito dagli scenografi ‘altamente spettacolare’. I colori dominanti sono il bianco, blu e argento, e, dulcis in fundo, è stata inserita una rampa gialla della lunghezza di 22 metri che consentirà all’eliminato di turno di accedere direttamente negli studi.

Naturalmente, come è consuetudine, è nuova anche la Casa, ricostruita sulla ‘collina’ degli Studios di Cinecittà. Ma le novità non finiscono qui. Gli appassionati e quanti vorranno seguire il GF 24 ore su 24, da quest’anno potranno e dovranno fare a meno del satellite. Il reality sarà infatti trasmesso in esclusiva su Mediaset Premium 5, sul digitale terrestre. E si potrà scegliere se seguire tutti e 92 i giorni di reclusione dei concorrenti, al prezzo di 39 euro, o solo una giornata (dalle 7.00 del mattino fino alle 6.59 del giorno successivo) al costo di 1 Euro.

All’insegna dell’interattività arriva la multi-regia. I telespettatori avranno a disposizione tre diverse schermate: il primo schermo trasmette immagini in diretta dalla casa 24 ore al giorno; il secondo presenta due regie, una che segue il gruppo principale, l’altra che riprende una vicenda in corso nello stesso momento tra un gruppo secondario di persone; il terzo alterna la diretta alle sintesi dei momenti più belli e alle repliche delle ore notturne. Per la precisione lo schermo 3 è un vero e proprio canale tematico dedicato al Grande Fratello, con tanto di palinsesto. Tra gli appuntamenti segnaliamo Punto GF, dalle 21 alle 21.30, programma condotto da Platinette che commenterà tutto ciò che è avvenuto nel corso della giornata.

FILM E PERSONE