NOTIZIE

Gordon Ramsay cancellato

Il suo show in Inghilterra non faceva ascolti: un'inversione di tendenza per la cucina in TV? Tremano i tanti cuochi televisivi sempre più di casa nelle famiglie italiane

Masterchef Gordon Ramsay

02.04.2013 - Autore: Mattia Pasquini
Da noi la moda della cucina in TV è forse all’apice, dopo la seconda stagione di MasterChef (a proposito, sono aperte le iscrizioni alla terza…) e il proliferare di tanti programmi e variazioni sul tema nel palinsesto della televisione italiana, ma altrove forse si inizia a pagare lo sfruttamento intensivo di modelli e personaggi.

Lo sa bene Gordon Ramsay, cuoco pluristellato (14!) Michelin e conduttore di programmi televisivi come  Hell's Kitchen, The F Word, Best Restaurant e lo stesso MasterChef (versione Usa) che dopo aver dato un grosso contributo a creare il personaggio dello chef burbero e maleducato (vero Bastianich?) ora si trova a patire lui stesso una bocciatura.
Le cinque serate del suo ultimo show, 'Hotel GB', saranno infatti le uniche visto che il Channel 4 che lo trasmetteva ha deciso di non riproporlo per una seconda stagione a causa del poco ascolto registrato.

Nella trasmissione due team di personaggi noti, del canale stesso, si impegnavano ad aiutare emeriti sconosciuti a trovare lavoro, devolvendo poi le somme ricavate in beneficenza.
Peccato, perché l’idea era buona, come confermano delle fonti interne e gli stessi proprietari degli alberghi prestati alla trasmissione. Ma soprattutto i risultati. A tutti i quattordici partecipanti, infatti, è stato poi offerto un lavoro, a due di loro persino da Ramsay stesso e da Mary Portas, l’altra caposquadra.

Per saperne di più

GordonRamsay.com
MasterChef, il sito ufficiale

 

FILM E PERSONE