NOTIZIE

Giorni da leone

La fiction prende atto della realtà orienandosi sulle famiglie allargate. Se finora abbiamo visto trionfare gentitori e figli da quadretto familiare, questa volta il piccolo schermo propone un modello di famiglia molto più vicino alla verità. "Giorni da Leone", in onda su Raiuno domenica 24 e

Giorni da leone

19.05.2009 - Autore: Adele de Gennaro
La fiction prende atto della realtà orienandosi sulle famiglie allargate. Se finora abbiamo visto trionfare gentitori e figli da quadretto familiare, questa volta il piccolo schermo propone un modello di famiglia molto più vicino alla verità. Con Giorni da Leone, in onda su Raiuno domenica 24 e lunedì 25 febbraio alle 20,45, ritroviamo sul piccolo schermo Luca Barbareschi, linterprete ideale di Leone, un fotografo dalla vita disordinata e alle prese con una nidiata di figli avuti da più mogli. Niente lacrime, però, perché il Tv movie scritto e diretto da Francesco Barilli racconta una storia gaia ma anche tenera e stravagante. Prodotto dalla First Film per Rai Fiction, Giorni da Leone narra il viaggio on the road di un padre che cerca di recuperare il rapporto con i suoi cinque figli, un ruolo quasi terapeutico per Barbareschi che, attraverso questo ruolo, ha colto loccasione per ripensare anche alle sue debolezze: quasi un transfert, insomma. Il cast include anche Laura Marinoni, Valentina Vicario, Edy Angelillo, Silvia Cohen, Beatrice Luzzi, Sergio Bustric e dai cinque ragazzi nel ruolo dei figli Lorenzo Balducci, Jacopo Venturiero, Simone Ascani, Matteo Olivetti ed il piccolo Valerio Vinciarelli ma anche lambientazione ha la sua importanza. In primo piano, infatti, cè anche il paesaggio dello sfondo: verde, sole, vallate e mari, un itinerario immerso nella natura che costituisce parte integrante della storia. Ma vediamo chi è questo padre strampalato, che si ritrova a dover badare ad una banda di figli maschi. Rinomato fotografo di animali, Leone è un uomo egoista e intemperante, reduce da tre divorzi divorziato e padre di 5 ragazzi dai 5 ai 17 anni. Quattro sono nati dai tre matrimoni falliti ed il quinto da una delle tante brevi relazioni di cui, da vero tombeur de femmes, ha perso anche il ricordo. Ma non solo. Al contrario del lavoro, dove è stimato per il suo talento, nella vita privata Leone deve fare i conti con 4 figli da mantenere, 3 ex-mogli e una madre anziana in una casa di cura. Dei suoi cari, però, Leone si occupa poco perché, come ogni uomo che non vuole invecchiare, preferisce correre dietro le ragazze più giovani. Avuto un importante incarico dalla rivista in cui lavora, Leone cerca di partire lasciando i figli in un collegio per le vacanze estive ma, scoperto linganno, i ragazzi rifiutano e convincono il padre a portarli con lui. Da qui inizia un lungo viaggio-vacanza dove succede di tutto, ma per Leone è anche loccasione di conoscere tanti aspetti sconosciuti dei suoi figli... Dopo aver girato a Roma la parte iniziale racconta Francesco Barilli, già autore di sei documentari per Geo ho caricato attori e troupe e via per lItalia: boschi della Mesola, valli di Comacchio, autostrade, Riccione, Parma. E così cinque fratelli e un padre che non si conoscono improvvisamente mangiano, dormono gomito a gomito imparando a volersi bene in una on the road tutta italiana. Unesperienza unica.
FILM E PERSONE