NOTIZIE

FOX, regina delle serie tv

Intrattenimento ed emozioni quest'estate sono in arrivo con Fox, nuovo canale tematico per gli abbonati SKY. Tutto il mondo delle serie tv arriva sui nostri schermi. Dai classici alle serie più recenti e innovative, per tutti i gusti, per un pubblico appassionato e alla ricerca di nuove esperienze.

FOX

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Il 31 luglio 2003 finalmente tutto il mondo delle serie tv arriva sui nostri schermi, grazie al nuovo canale tematico Fox. E' un'idea della Fox International Channels che lo lancia come novità assoluta della programmazione della nuova piattaforma satellitare SKY.   Nessuna serie manca all'appello e si sta già lavorando per recuperare i mitici telefilm degli anni Settanta come "Happy days", per citarne uno. Entriamo nel vivo delle proposte. Fiore all'occhiello è la seconda stagione di \"24\", trhiller esplosivo ed avvincente interpretato da Kiefer Sutherland nei panni del capo di una squadra speciale della Cia e da Dennis Haysbert nei panni del primo presidente afroamericano degli Stati Uniti. Grande innovazione, gli episodi sono girati in tempo reale. A proposito di particolarità ogni mercoledi alle 21 ci sarà \"Ally McBeal\" che ci racconta le sensazioni e i sogni del più amato degli avvocati visualizzandoli in un fumetto.   Tra i classici c'è la dissacrante famiglia americana de \"I Simpson\", la serie cult di fantascienza e del paranormale \"X-Files\", le vicende del dipartimento di polizia scientifica di Las Vegas di \"C.S.I.\". Per il genere fantasy, Fox propone le avventure delle tre sorelle di \"Streghe\", per la comedy \"Will & Grace\", per il legal drama \"Law & Order\" in onda negli USA da 13 anni.   Novità assolute, presenti nel palinsesto del prossimo autunno, sono \"Angel\", attesissimo spin off di "Buffy l'ammazzavampiri", il nuovo cartoon per adulti \"King of the Hill\", la serie di fantascienza e horror ambientata nel mondo del giornalismo \"The Chronicle\", la comedy \"8 Semplici Regole\", il poliziesco \"Boomtown\" in cui per la prima volta ogni caso viene seguito dal punto di vista di tutti i protagonisti, le vicende di una segretaria in carriera in \"Perfetti...ma non troppo\". In ogni caso, bisognerà aspettare settembre perché la programmazione copra le 24 ore.   "La parola chiave - ci suggerisce Emiliano Calemzuk, Chief Operating Officer della Fox International Channels - è scelta". Il primo obiettivo infatti è stato quello di fornire un palmares di generi assolutamente trasversale, dall'azione alla comedy, dal drama al poliziesco, al thriller, ai cartoni animati per adulti. Lo sottolinea anche Fabrizio Salini, Direttore prodotto, aggiungendo che la programmazione del nuovo canale d'intrattenimento spazia "dai classici, ai cult, alle novità assolute". Secondo obiettivo dichiarato è la completezza. Tutte le serie, non censurate, verranno trasmesse dalla prima puntata. E, ciliegina sulla torta, buona parte di queste potranno essere seguite anche in lingua originale.   Nella famiglia delle pay-tv, dunque, grandi novità in arrivo. Personaggi e telefilm relegati sulla tv generalista ad orari improbabili, grazie a Fox, avranno l'onore della prima serata. I divoratori di serie avranno pane per i loro denti.
FILM E PERSONE