NOTIZIE

Finale a sorpresa

Tutto è bene quel che finisce bene: la bufera mediatico-domestica che ha travolto le coppie Bettarini-Ventura e Gori-Parodi si è risolta a tarallucci e vino con un bell'armistizio, a dimostrazione che il buon senso non è un concetto estraneo ad alcuni vip.

Cristina Parodi

12.04.2007 - Autore: Seralisa Carbone
Dopo mesi di tortura mediatica in tv e sui rotocalchi, dopo accuse e rilanci, rivendicazioni e soffiate, tradimenti veri o fasulli, finalmente mettiamo un bel punto al patetico polverone mediatico sulla fine del matrimonio di Simona Ventura e alle voci che davano per spacciata anche la favola Gori-Parodi.
 
A tutto beneficio di cinque pargoli minorenni che stavano inermi a subire il chiacchiericcio circa le sorti delle loro famiglie, gli ex coniugi Bettarini e i consorti Gori hanno messo a posto un bel po’ di magagne private.

Anzitutto la tanto acclamata guerra a colpi di scoop tra Simona Ventura e Stefano Bettarini: deposizione dell’ascia di guerra e separazione consensuale con relativo abbandono delle preannunciate polemiche, per la serenità dei figlioli che -senz’altro- gradiranno il ritorno a una “quasi-calma” familiare.
 
Qualche gatta da pelare ce l’aveva pure l’ex direttore di Canale 5 Giorgio Gori, reo di aver intaccato l’armonia familiare a causa di una presunta relazione con la stessa Ventura, mai confermata apertamente, ma ben “documentata” dai paparazzi dell’ultim’ora. Sensata e degna di cura la decisione di fare una puntatina alle Maldive con la famiglia al completo: la sobria Cristina Parodi è stata in grado di “riappropriarsi” della sua vita coniugale e le foto che abbiamo ammirato sui settimanali la ritraevano rilassata, innamorata e in perfetta forma fisica.
 
Conferma o no, nel corso di una delle ultime puntate di “Verissimo” la misurata conduttrice ha approfittato di un piccolo spazio all’interno del quale, a proposito di un sondaggio sulle donne a quarant’anni, ha velatamente motivato la personale scelta di indulgenza dichiarando che quando una donna a quarant’anni decide di tenersi un uomo accanto lo fa con consapevolezza e maturità.
 
Visibilmente tesa ed emozionata, la Parodi ha completato il suo discorso tradendo anche l’evidente occhiatina al “gobbo” dello studio, che la supportava affinché nulla fosse omesso del discorso prestabilito.

Ciò detto, che ognuno tiri le somme poco importa: il caso è finalmente chiuso e restituito alla discrezione dei legittimi proprietari che -era ora- potranno ritornare a vita privata azzerando il contatore dei dispiaceri e dedicarsi, com’è giusto che sia, alla vita di tutti i giorni.
 
FILM E PERSONE