Chiude con il record stagionale di ascolti “Amici”, con una media di quasi sei milioni di spettatori e uno share del 30% circa, e laurea vincitrice di questa nona edizione del talent show la cantante Emma Marrone, salentina di 25 anni già nota al pubblico per la sua partecipazione a “Superstar Tour” (ex “Popstars”), dove aveva vinto con il trio Lucky Star, in un’edizione che non sarà certo ricordata per il grande successo in termini di ascolto.
Tutt’altra storia invece per quel che riguarda l’annata del programma di Maria De Filippi, che mai come in questa stagione, grazie alla prossimità di produttori e addetti ai lavori ai ragazzi della scuola, ha confermato come il laboratorio televisivo sappia sfornare prodotti discografici (ma non solo) in grado di imporsi al grande pubblico e di vendere tante copie, tanto che al momento il primo EP di Emma Marrone, pubblicato per la Universal, si trova proprio al primo posto della Classifica FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana).
Al termine di una lunga sfida nell’ultima serata, dopo mesi di impegno e di competizione, Emma Marrone si è portata a casa la gloria di un successo che la proietta con decisione nel “giro che conta” della musica italiana, a maggior ragione dopo i prestigiosi risultati che i ragazzi usciti dal talent di Maria De Filippi hanno già raggiunto sia sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, con Marco Carta e Valerio Scanu trionfatori delle ultime due edizioni, e in più con Pierdavide Carone che ha firmato la canzone vincitrice del 2010, sia nelle classifiche di vendita, dove i nomi dei ragazzi di “Amici” (uno su tutti, quello di Alessandra Amoroso) si affiancano a quelli “sacri” e ben più altisonanti della scena nazionale e internazionale.
La 25enne salentina si porta a casa il montepremi da 200mila euro in gettoni d’oro, e un nuovo contratto con la Universal Music, prima di lanciarsi in tutto e per tutto nel mondo dello showbusiness nostrano. Dietro di lei, in quella che è stata la finale a due che più o meno tutti si aspettavano, Loredana Errore, la “ragazza occhi cielo”, che si è dovuta arrendere dopo sette prove di canto, e tanti mesi di alti e bassi. Ma c’è stata gloria anche per Pierdavide Carone, uno dei personaggi che più hanno attirato la curiosità del pubblico del talent show di Canale 5. È lui infatti ad aggiudicarsi il Premo della Critica, dopo i tanti elogi ricevuti per le sue doti cantautoriali, che saranno messe alla prova dall’imminente uscita del suo album pubblicato per la Sony Music. Maria Volpe, del Corriere della Sera, ha letto la motivazione del premio: “Perché ha dimostrato che la canzone italiana non è morta. Perché piace alla pancia e al cervello. Perché sa essere ironico e romantico. Perché pensiamo che Pierdavide possa essere un esempio per gli altri talenti”.
Ora, se anche si può non condividere l’affermazione che vuole Pierdavide come il toccasana della canzone italiana di questi tempi, si deve però riconoscere al ragazzo una personalità forte e una visione del tutto originale della realtà circostante, aspetti da non sottovalutare in particolare per un giovane di soli 21 anni. Al quarto posto si piazza invece l’ultimo dei finalisti, quel Matteo Macchioni che, entrato nella scuola per primo grazie alle sue indiscutibili doti di tenore, si è barcamenato come meglio ha potuto adattandosi a stili che non sembravano proprio calzare a pennello con la preparazione artistica del ragazzo di Sassuolo. Comunque anche lui è stato già ingaggiato da Daniel Oren per tre repliche dell'“Elisir d'amore” di Donizetti, dove avrà la parte di Nemorino, nella prossima stagione lirica del Teatro Verdi di Salerno.
Ora per i quattro finalisti è il momento di affrontare il mondo fuori dal cortile della scuola. Dovrà farlo soprattutto Emma Marrone, che è attesa alla conferma delle sue doti artistiche. Che possa essere lei la vincitrice del prossimo Sanremo? La “tradizione” degli ultimi anni sembrerebbe spingere ad una risposta affermativa, a conferma di come la televisione stessa abbia trovato il modo di coltivare i suoi talenti direttamente “in casa”, trasformando giovanissimi interpreti in smaliziati “animali da telecamera”. Per la prossima stagione di “Amici”, invece, ci si prepara a due gironi separati tra danza e canto, per garantire ad entrambi la massima visibilità. Ma di questo si parlerà tra qualche mese, intanto il colore che andrà di moda in questa stagione sarà di sicuro il Marrone.


NOTIZIE
Emma Marrone trionfa ad Amici
Al termine di una lunga finale a quattro, l'artista salentina si porta a casa la vittoria. A Pierdavide Carone il Premio della Critica.

30.03.2010 - Autore: Francesco Benincasa