

NOTIZIE
El Cid, la leggenda
Prodotto da Filmax e distribuito in Italia da Medusa "El Cid, la leggenda" esce il prossimo 12 novembre. Il film trae ispirazione dalla leggenda dell'eroe castigliano Rodrigo de Vivar meglio conosciuto come 'El Cid'.

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Finalmente arriva in Italia un film d’animazione di origine iberica diretto da Josep Pozo. “El Cid, la leggenda”, la pellicola più ambiziosa del cinema animato spagnolo, esce nelle sale italiane dal prossimo 12 novembre.
Prodotto dal colosso spagnolo Filmax, distribuito in Italia da Medusa, il film trae ispirazione dalle gesta del celebre personaggio iberico, Rodrigo Diaz de Bivar, conosciuto come “El Cid Campeador” eroe nazionale castigliano, reso immortale dalla leggenda.
Rodrigo de Vivar è proprio la figura dell’eroe perfetto. E’ giovane, bello, coraggioso, di buon carattere. Figlio di un nobile castigliano, ha avuto una buona educazione e gode dell’amicizia del successore al trono, Sancho. Dal lato sentimentale prova anche una forte passione per la giovane Jimena figlia del Duca di Gormaz che ha vietato alla ragazza di frequentare il nostro protagonista.
La sua vita sembra scorrere tranquilla ma la morte del re di Castiglia, Fernando, lo trascinerà in un vortice di eventi a catena come la morte di Sancho e la proclamazione a re del fratello Alfonso il quale, convinto dalla sorella malvagia Urraca, caccerà Rodrigo dalla Castiglia.
Da questo momento in poi la sua vita sarà un susseguirsi di avventure: insieme ad un gruppo di uomini coraggiosi e con l’aiuto del principe Arabo Al-Mutamin conquisterà territori, e darà battaglia al malvagio nemico del nuovo re, l’orbo Ben Yussuf, terribile califfo Almoravida il cui unico desiderio è conquistare la penisola.
Costato dieci milioni di euro si tratta di uno sforzo senza precedenti per la penisola iberica. Accurato nella riproduzione degli sfondi nel quale sui sono svolti gli eventi storici (nonostante le poche informazioni disponibili in merito al soggetto), il film fa grande uso della tecnica digitale ma i momenti più affascinanti sono quando si utilizza l’animazione tradizionale. Disegno e ambientazioni magnifiche, infinita varietà di colori, sono alcune delle armi più efficaci che hanno contribuito ad assegnare al film il Goya 2004, l’oscar spagnolo, come miglior film d’animazione.