Si intitola Italo(spagnolo) il nuovo show di Fabio Volo, ex iena, conduttore di Radio Deejay, giovane eclettico senza paura di reiventarsi. Dopo aver sondato il mondo del cinema (nel 2002 “Casomai”, nel 2005 “La febbre” entrambi di Alessandro D’Alatri) e aver scritto ben tre libri accolti con grande entusiasmo ( “Esco a fare due passi”, “È una vita che ti aspetto” e l’ultimo, uscito a marzo 2006, “Un posto nel mondo”, attualmente al terzo posto nella classifica italiana dei libri più venduti con 220mila copie) torna su MTV, la rete musicale che già lo aveva ospitato nelle vesti di conduttore con “Ca' Volo”(2001).
Trenta puntate, popolate da gente comune, vip, artisti di strada, musica e ricette culinarie, in diretta da Barcellona, per la precisione da un appartamento affittato per l’occasione sopra la Rambla, la zona della movida. Si parte il 4 aprile alle 22.30 e si prosegue ogni martedì, mercoledì e giovedì alla stessa ora. E’ lo stesso Volo, che continuerà ad essere la voce del programma di Radio Deejay “Il Volo del mattino”, a spiegare il motivo della scelta di trasferirsi in Spagna: per guardare l’Italia e i suoi giovani, in particolare i trentenni (categoria a cui appartiene), da un altra prospettiva, da una città molto viva e aperta alle diverse culture. Per confrontare due mondi che seppur vicini geograficamente presentano notevoli differenze, cominciando dalle opportunità lavorative.
‘Italo(spagnolo)’ vuole raccontare le giovani generazioni e i loro sogni, non quelli di coloro che vogliono diventare famosi o comprare il telefonino dell’ultima ora. Tanto per rendere l’idea tra gli ospiti dello show ci sarà un giovane liutaio innamorato del proprio mestiere. E poi, spazi dedicati alla musica, all’attualità- si parlerà naturalmente dei matrimoni gay che in Spagna sono consentiti- al cinema, all'arte.
Tra le chicche delle prime puntate una performance dei Negroamaro e un’intervista a Carlo Verdone. Incontreremo poi un artista di strada della rambla, una squadra di calcetto sarda che vive a Barcellona, Tonino Carotone che farà un giro in vespa il conduttore, Jasmine Trinca, Vanessa Incontrada e tanto altro. Dulcis in fundo c’è Barcellona, protagonista dello show attraverso i reportage realizzati on the road- grazie ad una telecamera appoggiata alla Vespa di Fabio- per raccontare il fascino e le opportunità di una delle città più vitali e amate dalle giovani generazioni.


NOTIZIE
E ora Volo a Barcellona
In diretta dalla città più contemporanea d'Europa, da un bellissimo appartamento sulla Rambla, Fabio Volo prova a raccontare i sogni e le opportunità dei giovani trentenni

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace