

NOTIZIE
"Distretto" vola, la polizia ringrazia
Come nasce un serial di successo? Cosa c'è dietro il record d'ascolti di "Distretto di polizia"? Quali sono le tecniche di sceneggiatura vincenti? A rispondere sono direttamente il produttore Pietro Valsecchi e gli attori del cast intervenuti ad un convegno dell'Agis su Cinema e scuola

19.05.2009 - Autore: Adele de Gennaro
Come nasce un serial di successo? Cosa cè dietro il record dascolti di Distretto di polizia? Quali sono le tecniche di sceneggiatura vincenti?
A rispondere sono direttamente il produttore Pietro Valsecchi e gli attori del cast intervenuti ad un convegno dellAgis su Cinema e scuola.
Niente trionfalismi, semmai il racconto sincero del lavoro alla base di una delle fiction più seguite dal pubblico. Un bel risultato per la Taodue di Valsecchi che dopo Ultimo, La Uno bianca e Il testimone prosegue una linea premiata dagli ascolti, come dimostrano ampiamente i numeri di Distretto di polizia 2.
Le nostre storie dice Valsecchi sono importanti anche perché aiutano a non dimenticare in un Paese che spesso dimentica il giorno dopo.
Valsecchi, però, non nasconde le difficoltà iniziali del progetto ambientato nellormai celebre commissariato del Tuscolano. Con il nuovo percorso delle fiction a low budget racconta il produttore inizialmente avevo pensato ad una serie di sceneggiatori in grado di scrivere il più possibile in un tempo minimo. Alla fine, quindi, ho preferito chiamare dei giovani scrittori al posto degli sceneggiatori e, dopo aver lavorato tutta lestate del 2000, alla fine non cera ancora il personaggio della Scalise. Ma non solo. Molti attori avevano rifiutato il ruolo oppure avevano chiesto compensi altissimi continua Valsecchi perciò 20 giorni prima della chiusura ho pensato ad una donna come protagonista: così è nato il commissario Giovanna Scalise.
Quanto alla forza della sceneggiatura, il produttore aggiunge: La nostra factory viene elaborata quotidianamente, è importante avere un rapporto diretto con gli scrittori per poi riuscire ad arrivare ad una semplicità del racconto, che è la cosa più difficile. In caso contrario risulterebbe una storia falsa.
Una scelta vincente, visto il primato di audience registrato da Canale 5, per non parlare delle lettere arrivate a Valsecchi Lunica cosa che mi preoccupa un po commenta scherzando è la serie impressionante di mail inviatemi da ragazzi che vogliono fare i poliziotti. Anche mio figlio, che ha 5 anni, crede che io sia un grande amico della polizia.
Riportando la discussione su toni più seri, leditor Vittorio Fois afferma: Al di là del successo della fiction, a Valsecchi va riconosciuto il merito di aver dato fiducia a sceneggiatori molto giovani, anche alla loro prima esperienza. Il nostro, poi, è un lavoro che non finisce mai, neanche a ridosso delle riprese. Quanto ai motivi del gradimento di Distretto di Polizia, Fois dichiara: Il successo è arrivato perché è una serie che ha sfruttato al massimo lo specifico televisivo. Inoltre è una storia italiana ambientata in Italia, senza genufletterci a modelli che non ci appartengono come quelli americani. E poi abbiamo cercato di riprodurre la naturalità dei rapporti umani: in un certo senso il nostro commissariato di polizia è una metafora del mondo.