NOTIZIE

Digimon Tamers, la nuova serie

E' appena partita su Raidue la terza serie dei Digimon. Il titolo della serie, che ha nuovi protagonisti, è "Digimon Tamers".

Digimon Tamers - Terza serie

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
E\' appena partita su Raidue la terza serie dei Digimon, in onda dal luned\' al venerdì alle 17:30. \"Digimon Tamers\", ovvero i domatori di Digimon, questo il titolo di una serie che riserverà numerose sorprese ai fan dei Digital Monsters. Quando i fan dei Digimon hanno scoperto l\'esistenza di una terza serie del loro anime preferito hanno dato per scontato che avrebbero continuato a vedere le avventure dei vecchi protagonisti divenuti ormai adulti. Visto il finale della seconda serie, dove i protagonisti erano già cresciutelli, cos\'altro ci si poteva aspettare? Ma la Toei Animation è sempre prodiga di novità e i 51 episodi di questa terza serie, andati già in onda in Giappone, avranno nuovi protagonisti. Tutto ha inizio a Tokio, nel quartiere Shinjuku, dove vivono i protagonisti, Takato Matsuda, Ruki Makino, Jenryo Lee, Juri Katou, Kenta e Ryo. Ognuno di loro conosce il suo Digimon giocando Al gioco di carte ispirato alla serie dei \"Digimon\" e incontra gli altri protagonisti casualmente nei primi due episodi. Durante una partita, Takato trova una blue card che trasforma il suo card reader in un Digivice. Takato non sa che un Digivice può dare vita e poteri ai Digimon, così come accade a Guilmon, un digimon da lui ideato e disegnato. Takato avrà nella serie il ruolo di leader. E\' un ragazzino buono e ubbidiente di 10 anni, il classico cocco di mamma. Adora disegnare e stare con i suoi amici. Ruki è una campionessa del gioco delle carte. Conosce il suo Digimon, Renamon, dopo aver vinto un torneo. Sembra un\'insensibile, ma è solo una ribelle. Soffre perché non ha mai conosciuto suo padre e per questo porta una maglietta con su un cuore spezzato. Lee ha 10 anni. Sua madre è giapponese mentre suo padre è cinese. Non è molto bravo nel gioco delle carte e conosce Terriermon proprio mentre sta perdendo una partita. Frequenta la stessa scuola di Takato e ne diventa subito il migliore amico. Juri è una ragazzina introversa. Insieme ai genitori gestisce il bar dove, un giorno, incontra Takato. Il suo Digimon, Leomon, la salva da un attacco nemico in un parco. Kenta è l\'amico occhialuto di Takato. Neanche lui è molto bravo nel gioco, ma è molto dolce e sensibile. Il suo Digimon è MarineAngemon. Cè poi il misterioso Ryo, il vincitore di due campionati del gioco dei Digimon. Di lui si sa solo che è un grande domatore. Nella serie i protagonisti dovranno, con il sostegno del tenero Digimon senza padrone Culumon, fronteggiare la minaccia dei Digimon malvagi liberati nella città dal crudele Impmon. Le avventure, che si svolgeranno esclusivamente in uno scenario urbano, ci presenteranno, inoltre, un nuovo sistema di digievoluzioni. In un episodio, ad esempio, vedremo Guilmon digievolvere in Growlmon senza però essere capace di tornare normale. Come nelle precedenti serie, invece, i protagonisti hanno un diverso modo di rapportarsi ai Digimon e ciò sarà causa di litigi fra di loro. Eppure, nonostante i piccoli litigi, questa serie presenta storie di grande amicizia e coraggio adatte anche al pubblico dei più piccoli.
FILM E PERSONE