
Piccoli ruoli in Miami Vice, Ai confini della realtà e Il verdetto prima di essere scartato per Cercasi Susan disperatamente e di essere scoperto grazie a Moonlighting, Appuntamento al buio e Trappola di cristallo (Die Hard) anche grazie al suo atteggiamento. Spesso scanzonato, gigione, un po' dimesso, ma affascinante. Lo stesso che emerge negli spot nei quali possiamo ancora vederlo grazie alla rete. In giubbino giallo in quello della Levi's e in versione canterina in uno di quelli delle distillerie Seagram (che lo licenziarono perché arrestato per guida in stato di ebbrezza)...
LEVI's
La versione Blues merita di esser ricordata, ma il fascino di Coney Island e la qualità del video ci fanno preferire questa edizione datata 1984:
SEAGRAM's Golden Wine Coolers
Era la metà degli anni '80 quando Bruce ballava e cantava sul portico con i suoi amici (per tacer del cane), ma anche quando 'molestava' la sua dirimpettaia o divideva il bancone del bar con una giovanissima e sexy Sharon Stone, come vediamo nelle tre versioni dello spot (che aveva anche una versione Glam molto 'Moonlighting')
TRUST Bank
Una frontiera meno esplorata da molti suoi colleghi, quella russa. Ma per la Trust Bank il nostro Willis si prestò a quella che lo stesso regista degli spot sul suo Vimeo definisce una "trilogia":
ENOS Credit Card
E non poteva mancare, al pari dei suoi colleghi Leonardo DiCaprio e Scarlett Johansson, una puntatina in Giappone… Delirante e folle come sembra!
KOWA Powered Coffee
Ancora in Giappone, per una bevanda ricostituente a base di caffè capace di ingaggiare sia Bruce Willis sia Arnold Schwarzenegger - per quanto datati - nella sua campagna stellare. Da ringraziare, almeno per i pur brevi backstage dei due spot che vi mostriamo…
DAIHATSU Mira e:S
Ma in Giappone il nostro eroe si è prestato anche a pubblicizzare automobili. Più degli spot per la Subaru, però, ci piace segnalarvi la serie realizzata per la Daihatsu che ce lo mostra - come fatto da Vodafone e Seagram - in più di una situazione…
SOBIESKI Vodka
Dalla Russia e dal Giappone alla Polonia… Per avvicinarci, e concludere l'excursus con la playlist dei duetti in bianco e nero prodotti dalla casa polacca: