

NOTIZIE
C.S.I.: Miami
Il serial "C.S.I.: Miami" composto da 23 episodi oltre quello pilota, mostra un team di investigatori della Florida che risolve i crimini grazie all'utilizzo di una serie di metodi scientifici, tecniche tradizionali unite alla tecnologia e all'istinto.

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Visto il successo di "Crime Scene Investigation, nel 2002 negli States viene lanciato lo spin-off, "CSI: Miami" che segna il ritorno di David Caruso, interprete di "NYPD Blue".Se è piaciuto "CSI" non c'è alcun dubbio che "CSI: Miami", nato dalla mente di Anthony E. Zuiker e prodotto dagli stessi di "CSI", appassionerà. Lo attendiamo a partire dal 17 ottobre sugli schermi di Italia 1.
Il serial "C.S.I.: Miami" composto da 23 episodi oltre quello pilota, mostra un team di investigatori della Florida che risolve i crimini grazie all'utilizzo di una serie di metodi scientifici, tecniche tradizionali unite alla tecnologia e all'istinto: analizzano la scena del delitto per scoprire delle piste da seguire e trovare così il colpevole.
David Caruso è Horatio Caine, ex-detective della squadra omicidi, che è a capo del gruppo che opera per sventare crimini nella città di Miami.
Il team è composto da Calleigh Duquesne (Emily Procter, interprete anche di "The West Wing"), un affascinante ragazza bilingue che possiede una specializzazione in balistica; Tim Speedle (Rory Cochrane), un arrogante ma competente investigatore e Eric Delko (Adam Rodriguez, "Roswell"), uno dei maggiori esperti in bombe ed esplosivi della Florida.
Inoltre nel cast c'è anche Alex Woods (Khandi Alexander), investigatrice della omicidi, e Megan Donner (Kim Delaney, anche lei interprete di "NYPD Blue"), specialista del DNA che segue i dettami della scienza al contrario di Caine che segue maggiormente l'istinto. In effetti il 'nostro' protagonista è più poliziotto che scienziato ( a differenza del protagonista di "C.S.I.", Gil Grissom, mente della squadra e maniaco dei metodi scientifici).
Grazie ad un lavoro d'equipe analizzano, cercano di collegare le varie prove per vendicare coloro che spesso non possono difendersi: le vittime.
Se sei Horatio Caine, devi essere un politico, avere un alto tasso di abilità nella sopravvivenza e conoscere come muoverti nei vari strati della società. I due serial sono fortemente differenti nelle ambientazioni e nei personaggi anche se la formula è la stessa, per cui c'è meno pressione per gli attori nel girare le scene . "Csi: Miami" è cool, ricco di suspense, più dark e drammatico dell'originale data la diversità di ambientazione, svolgendosi il primo a Miami e l'originale a Las Vegas. Cambiano la velocità, il ritmo, le luci. I format sono simili ma forse i personaggi dell' originale sono maggiormente caratterizzati.
Nonostante i poliziotti di "CSI: Miami" possiedano una sfera personale il telefilm non rischia di divenire in nessun caso una soap opera, anche perché le caratteristiche principali sono il mistero, la suspense, la ricerca: imparare sui protagonisti grazie alle loro analisi in laboratorio. L'attenzione è spesso focalizzata sui personaggi Caine e Donner: sono affascinati dal punto di vista fisico ma il più delle volte tra loro si comportano in maniera ostile. Come evolverà il loro rapporto?