La squadra della polizia scientifica di Las Vegas capitanata da Gil Grissom (interpretato da William L. Petersen) torna su Italia1. L'appuntamento è per lunedi 22 settembre e venerdi 26 settembre con due prime serate nella stessa settimana, ciascuna con due nuovi episodi.
Lunedi è la volta di "L'apparenza" e "Chi è senza peccato"; venerdi "L'autobus della morte" e "Il segugio". Dopo queste date si ricomincia con 2 episodi settimanali in onda ogni venerdì alle 21. Dopo la puntata di venerdì 9 maggio su Italia1, la seconda serie di "C.S.I.-scena del crimine" era stata interrotta, a sei puntate dalla fine.
Dopo 4 mesi di attesa Mediaset ne ha ripreso finalmente la programmazione; non si sa ancora se trasmetterà subito di seguito la terza stagione oppure passerà direttamente allo spin off "C.S.I. – Miami", con protagonista David Caruso al posto di Grissom, presente nel palinsesto autunnale di Italia1 alle 22.00. Intanto la terza serie è in corso su Fox, il canale tematico delle serie tv di SKY.
Negli Usa, dove C.S.I ha battuto tutti i record di ascolto è in lavorazione la quarta stagione . Novità si preannunciano già dalla prima puntata. La squadra investigativa dovrà vedersela con due serial killer, marito e moglie, una coppia diabolica. Vedremo Grissom con la barba e, con molta probabilità, verrà ripresa la vicenda di Sam Braun, che coinvolge personalmente Catherine (interpretata da Marg Helgenberger). La Helgenberger ha rivelato che il personaggio da lei interpretato, sempre impavido, mostrerà ora anche lati nascosti e una maggiore fragilità. Ma soprattutto, a detta degli autori, in questa prima puntata verrà fatta una delle rivelazioni più sconvolgenti della nuova quarta stagione.
Uno dei segreti del successo di C.S.I. è il forte realismo. Per la realizzazione di questa serie gli sceneggiatori hanno chiesto la collaborazione dei veri detective della Scientifica di Las Vegas. Il personaggio di Gil Grissom è ispirato ad uno di loro, Daniel Holstein, veterano con un'esperienza fatta di oltre 20 anni di indagini.
Tra prove balistiche, autopsie e analisi del Dna, i casi di cui si occupa il dipartimento di polizia scientifica si risolvono non più nei commissariati o per le strade di Las Vegas ma nei laboratori scientifici. Il risultato è un pubblico appassionato.
Ideata da Anthony E. Zuicher e prodotta da Jerry Bruckmeir, negli Stati Uniti "C.S.I.", in onda sulla rete CBS, è stato il programma più visto della stagione televisiva 2002-2003. Questo variegato gruppo di detective che arrivano sulla scena del delitto e grazie all'istinto e a sofisticate tecniche di indagine riescono a scoprire l'assassino ha conquistato anche l'Italia. Quest'anno "C.S.I.-scena del crimine" ha vinto il Telegatto nella categoria serial TV e il primo premio al "Telefilm Festival" ritirato personalmente dall'attore Gary Dourdan che nella serie interpreta Warrick Brown il chimico con la passione per il gioco d'azzardo.


NOTIZIE
C.S.I., ancora sulla scena del crimine
E' partito il conto alla rovescia. Più attesi che mai, tornano gli episodi di "C.S.I.-scena del crimine". La serie tv che ha battuto tutti i record di ascolto negli Stati Uniti promette episodi avvincenti e colpi di scena.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace