NOTIZIE

Crime Story nella Chicago anni'60

Mike Torello, detective capo della polizia di Chicago ha un preciso scopo nella mente e nella vita: portare avanti la battaglia contro il crimine organizzato. Su Jimmy arriva "Crime Story", un tuffo negli anni '60, nelle grandi strade di Chicago, la seconda serie poliziesca firmata da Michael Mann.

Crime Story

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Dal 21 ottobre alle 21.45 su Jimmy arriva "Crime Story", la serie poliziesca firmata Michael Mann e ambientata negli anni '60. Mann è regista di "Miami Vice", in onda su Jimmy da settembre, e del film "The Insider", candidato all'Oscar nel '99, di cui è anche autore e produttore.   Questo elettrizzante poliziesco è la saga del bene contro il male, nel vero senso della parola. Scritta e girata in modo realistico. Il tenente italo-americano Michael Torello, interpretato da Dennis Farina e i suoi uomini attraversano con le loro crude vicende un decennio davvero turbolento della nostra storia, gli anni '60 a Chicago.   Ricordando"Gli Intoccabili", da un lato c'è il gruppo speciale della "Major Crime Unit" (MCU) per rendere sicure le strade della metropoli, con ogni mezzo necessario; dall'altro il giovane e ambizioso Ray Luca, interpretato da Anthony Denison, giovane boss dai metodi spietati e figlio di un vecchio amico di Torello.   I modi e i mezzi brutali usati sia da Torello che dal piccolo boss oggi potrebbero essere difficili da digerire se non scioccanti, ma in quel periodo erano la norma. Poliziotti come lui prima agiscono e poi si pongono domande, dubbi e perplessità.   "Dobbiamo tener presente- ha dichiarato Dennis Farina- che la serie è ambientata negli anni '60. In un periodo in cui i diritti civili non erano considerati, e con essi molte altre cose". Allora si scendeva per strada per fare giustizia, per combattere in modo brutale un mondo brutale .   La serie, creata nel 1986, è andata in onda per la prima volta negli USA nel settembre dello stesso anno sulla NBC. In tutto sono 44 episodi, divisi in due stagioni, dalla durata di 60 minuti ciascuno.   La sua particolarità è che l'episodio pilota è in realtà un vero e proprio film intitolato "Crime Story Le strade della violenza", diretto da Abel Ferrara e nel cui cast troviamo Dennis Farina e Anthony Denison, gli stessi protagonisti della serie vera e propria. Curiosità: il protagonista, Dennis Farina, si era realmente arruolato negli anni '60 nella polizia di Chicago e in questa veste aveva conosciuto Michael Mann che nel 1986 lo chiama a fare l'attore.   "Crime Story", anche se il pubblico ha premiato soprattutto "Miami Vice", è per molti una delle migliori serie poliziesche degli anni '80 che ha avuto anche il merito di lanciare numerose star di Hollywood. Per citarne alcune, Julia Roberts agli esordi, Kevin Spacey, Gary Sinise, David Caruso, Lorraine Bracco, Laura San Giacomo e Billy Zane.
FILM E PERSONE