NOTIZIE

Comici in camice

Arriva sugli schermi di Italia1 una nuova sit-com: "Medici Miei". Enzo Iacchetti e il suo amico di sempre, Giobbe Covatta indossano il camice diventano dottori. Risate assicurate.

Medici Miei

19.05.2009 - Autore: Anna Toppani
Una clinica, la Sanabel, tre medici amici da sempre: Enzo (Enzo Iacchetti) chirurgo diagnostico; Gianni (Giobbe Covatta) il primario, e Francesco (Alessandro Sampaoli), l’anestesista. Un trio che, c’è da scommetterci, non potrà non divertire il pubblico e che, per la prima volta indossa il camice bianco, per riproporre, in chiave evidentemente diversa, quel filone medico-comico “praticato” con grande successo da big del calibro di Alberto Sordi (“Il medico della mutua” e “Il Prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste...”) o Carlo Verdone (“7 chili in 7 giorni”), tanto per fare qualche esempio.

Enzo, è il medico, con la “M” maiuscola, colui che crede fermamente nella professione e il cui unico obbiettivo è far del bene alle persone. Animato da una grande voglia di fare, ha comunque i suoi problemi: primo fra tutti un’acuta sindrome da Peter Pan che, pur contribuendo ad alimentarne la verve, il più delle volte lo rende infantile. Compagno di avventure di Enzo, è Gianni, primario della clinica. Lui, seppur capace, al primo posto non mette il bisturi ma le donne: il suo impegno maggiore, infatti, lo ripone nella scelta delle pazienti più carine, le infermiere più provocanti e le seducenti dottoresse.

Infine, come in tutte le sit-com che si rispettino, anche in questa c’è un capro espiatorio. Francesco, l’anestesista è infatti oggetto di continue prese in giro. Ribattezzato dai suoi amici “gasista”, è l’anima pia della clinica, che nonostante tutto riesce a tenere testa ai suoi amici e colleghi Enzo e Gianni.

E gli antagonisti? Ci sono eccome. Prima fra tutti l’algida, rigida ma bellissima Anna Durkheim (Federica Bonani), che ironia della sorte è l’ex moglie di Enzo. Insieme a lei, a darle man forte, c’è il proprietario della clinica, (da poco ereditata dal defunto padre) un giovane cinico e incompetente (Giacomo Valenti), il cui unico scopo è arricchirsi, non importa in che modo.

Accanto a questi personaggi, un’equipe di specialisti: la provocante e raccomandata Dottoressa Vittoria Colombini (Elisabetta Canalis), specializzanda, si trova nella clinica perché nipote del proprietario; l’infermiera Nora (Eleonora Pedron), bella e svampita è la passione segreta di Enzo; il tirocinante di colore con il tipico accento “milanese”, Dottor Brambilla (Bedlu Cerchiai), e infine il bel cardiologo di origini americane Dottor Antony Ross (Antonio Cupo), che fa perdere la testa a tutto lo staff femminile.

Una sit-com made in Italy, sensibile alle tematiche odierne, che promette di portare buon umore e allegria nelle nostre case, siete pronti ad aprire le vostre porte?!

“Medici miei” va in onda a partire da Martedì 2 Settembre, in prima serata su Italia1.

FILM E PERSONE