NOTIZIE

Ciak Junior. Ultima puntata su Canale5

Domenica 10 giugno alle 10.00 su Canale 5 va in onda la 4a puntata del programma "CIAK JUNIOR": un divertente special interamente dedicato al Festival Internazionale che si è svolto a Treviso a fine maggio.

Ciak Junior

08.06.2007 - Autore: Nexta
Domenica 10 giugno su Canale 5 alle 10,00 va in onda la 4a puntata di Ciak Junior, un programma ideato da Francesco e Sergio Manfio e prodotto da Annamaria Fontanella. La puntata conclusiva del programma dedica ampio spazio agli avvenimenti della festosa settimana dedicata al cinema fatto dai ragazzi che si è appena conclusa a Treviso, città che ha ospitato il XVIII Festival Internazionale Ciak Junior.
  Aria di internazionalità e un’atmosfera davvero indimenticabile… Le telecamere di Canale 5 hanno puntato i loro occhi indiscreti sui volti dei giovanissimi partecipanti al festival e sul pubblico che gremiva il Teatro Stabile d’Innovazione Sant’Anna, quartier generale di Gruppo Alcuni, ideatore del Festival. Centinaia di ragazzi italiani e stranieri arrivati a Treviso per il Festival “Ciak Junior” che hanno vissuto con il loro contagioso entusiasmo giorni intensi dedicati alle proiezioni dei loro cortometraggi, agli incontri della giuria, a dibattiti sulla televisione per ragazzi, ai momenti emozionanti e a volte commoventi delle premiazioni.
    Cosa vedremo in televisione.
  La regista della trasmissione, Betta Bisson, ha confezionato una puntata ricchissima di immagini e commenti dei ragazzi, che sono i veri protagonisti della kermesse. Si comincia con i commenti degli studenti di Bolzano, La Spezia e Teulada, colti al momento della partenza da casa, per arrivare a Treviso dove gli stessi ragazzi – insieme ai coetanei stranieri ospiti del Festival – hanno parlato dei loro film e hanno fatto quello che in gergo televisivo si chiama il “lancio” del contributo con alcune immagini dei loro cortometraggi.
  Tante interviste, in tante lingue diverse, a cui si mescolano belle immagini della città che ospita il Festival e simpatici interventi dei cronisti di “Radio Ciak Junior”, che invitano tutti alle cerimonie di consegna dei premi Ciak Junior italiani e internazionali presentate, come sempre, da Francesco e Sergio Manfio che con la loro verve comica le hanno rese davvero uniche ed entusiasmanti.
  I volti pieni di emozione degli studenti italiani che, sul palco, stringono increduli la statuetta di Ciak Junior o la medaglia appena ricevuta sono bellissimi e – per una volta – “assolutamente veri”. Veri tanto quanto la gioia della quindicenne israeliana premiata come miglior interprete per un film che racconta la storia di un ragazzo con problemi di dislessia, o come la compostezza della giovane indiana che con un film sul terrorismo si è conquistata la medaglia Gandhi dell’UNESCO. Tema impegnato quello del corto indiano che la protagonista commenta così: “Ho voluto raccontare una tragedia nota come quella del terrorismo da un diverso punto di vista, ossia attraverso gli occhi dei bambini che nel mio paese sono spesso testimoni innocenti di tante atrocità”.  
FILM E PERSONE