

NOTIZIE
Christiane in fiction
Bella, bionda, simpatica e spontanea. L'abbiamo conosciuta come Camilla, la ragazza della pubblicità, come Giulia Donadoni nella soap-opera italiana "Cuori rubati".

19.05.2009 - Autore: Domitilla Ferrari
Bella, bionda, simpatica e spontanea. L’abbiamo conosciuta come Camilla, la ragazza della pubblicità, come Giulia Donadoni nella soap-opera italiana ”Cuori rubati”.
Il suo vero nome è Christiane Filangeri. Nata in Germania 23 anni fa, ha iniziato la sua carriera nel 1997, partecipando al concorso per Miss Italia.
Giulia invece ha 20 anni, è bella solare e carica di energia, una sintesi tra la raffinatezza della madre e l’impulsività passionale del padre. E’ cresciuta sotto una campana di vetro, ma la sua curiosità la rende recettiva a tutto ciò che è lontano dal suo mondo, facendole mettere in discussione le proprie certezze, soprattutto in amore.
E Christiane?
C.F.: ”Io sono molto viva, solo un po’ meno combattiva di Giulia, io non sono così aggressiva e poi non ho una passione smodata per i motori come lei.”
Come fai allora sul set?
C.F.: ”Spero sempre che qualcuno mi dica cos’è questo o quell’altro pezzo, soprattutto adesso che Giulia è alle prese con il sidecar.”
Giulia è cresciuta in un ambiente molto protettivo, credi che i ragazzi di oggi davvero vivano in una campana di vetro?
C.F.: ”Dipende. Il fatto è che con quello che vedi ogni giorno al telegiornale è giusto che i genitori si preoccupino, da giovani è facile essere presi dalle sbandate...”
Che rapporto hai con i tuoi genitori?
C.F.: ”Io con i miei genitori ho davvero un rapporto molto libero, amo chiaccherare con loro, gli racconto davvero la mia vita.”
Parliamo del tuo lavoro, com’è il rapporto con gli altri attori del cast di “Cuori rubati“?
C.F.: ”Al quinto mese di lavoro la sera usciamo ancora insieme. Non è poco.”
Con chi ha legato di più?
C.F.: ”Sicuramente con Bettina Giovannini che interpreta mia madre che più che una madre è una sorella, è proprio una pazza! E Marco Basile, ma anche con gli altri. Ci vediamo molto fuori anche con quelli con cui non lavoriamo sul set, siamo in 18 e con molti di loro non hai scene da girare.”
Cosa ti piace della televisione italiana?
C.F.: ”I varietà mi piacciono molto, la comicità non volgare, le battute intelligenti, ironiche che ti lasciano anche un po’ riflettere e poi guardo molti film, quelli romantici oppure i gialli.”
La tua fiction preferita?
C.F.: “ “Distretto di Polizia” e “Un medico in famiglia” credo siano due prodotti davvero interessanti e meritevoli del successo che hanno.”
Se tu potessi scrivere una storia per la tv quale sarebbe il tema?
C.F.: ”Sarebbe sicuramente una storia fantastica, io sono cresciuta con “La Storia Infinita” di Michael Ende. Nel libro c’è molta più fantasia di quella che vivi con il film e poi ci sarebbe una storia d’amore, anche un po’ avventurosa e comica.”
Cosa ti piacerebbe fare da grande?
C.F.: ”Continuare a recitare, magari con il ruolo di un personaggio cattivo, giocando con la mia personalità, oppure presentare un varietà, insomma provare tutto a 360 gradi.”
Tu hai iniziato con Miss Italia..
C.F.: ”Sì, un po’ per gioco ho partecipato al concorso di Miss Italia nel ’97 poi ho fatto l’accompagnatrice turistica, un bell’impegno a diciotto anni portare in giro per il mondo un gruppo di settanta persone. Poi ho fatto provini nella moda..”
Come ti sei preparata al mondo dello spettacolo dopo Miss Italia?
C.F.: ”Ho studiato, ho preso lezioni di dizione e ho letto mattoni di Stanislavski sul metodo dell’attore.”
Dopo l’esperienza di Miss Italia ti sei trasferita a Roma. Prima dove vivevi?
C.F.: ”A San Potito Sannitico, che è un paese in provincia di Caserta. Lì vivono ancora i miei, ma ho vissuto anche in Brasile e da settembre vivo qui a Torino.”
Quanto dureranno ancora le riprese?
C.F.: ”Fino a settembre; se tutto va bene le puntate dovrebbero esser 230. A Torino ci sto troppo bene”.