NOTIZIE

Changing Rooms - Camera a sorpresa

Avete intenzione di cambiare look alla vostra abitazione? Non c'è problema. Prossimamente arriva su Canale 5 un reality show, format di marca inglese, che vi darà modo di realizzarlo.

Gaia De Laurentis

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Ti piacerebbe farti decorare una camera di casa a tuo piacimento? A breve sarà possibile grazie ad un nuovo reality show di marca inglese “Changing rooms - Camere a sorpresa” che andrà in onda a partire dal 28 febbraio alle 16.00 su Canale 5. Lo show prodotto da Endemol sarà in cinque puntate condotte da Gaia De Laurentiis.   Scopo del gioco: due coppie di amici si accordano, si scambiano la casa e, con l’aiuto di interior designers, di una squadra di carpentieri e di un’ architetto trasformano una camera dell’abitazione degli altri. Tra gli arredatori, Max Zucca e Cristina Bianchi. Compito della De Laurentiis é offrire consigli e fare la spola tra le due dimore.   Divertente, non credete? L’unica difficoltà è la presenza di alcune restrizioni: un basso budget, di soli 800 euro, e un arco di tempo di solo 48 ore. Inoltre, la condizione che le coppie non rientrino nella propria casa fino al momento della verità.   Il format, dallo stile prettamente inglese, é nato nel 1996 ed è attualmente in onda su BBC 1: il programma è alla continua ricerca di persone in tutta la Gran Bretagna che abbiano voglia di cambiare il look alla propria camera. Il team di esperti dello show in onda in Gran Bretagna, giunto alla tredicesima stagione, é composto da Linda Barker, Andy Kane, Laurence Llewelyn-Bowen, Anna Ryder Richardson, Liz Wagstaff, e Graham Wynne che hanno ispirato molti concorrenti del format tanto da rendere le abitazioni originali, uniche.   La storica presentatrice dello show inglese é Carol Smillie, simpatica conduttrice (che nella prossima stagione lascerà il posto al designer Laurence Llewelyn-Bowen ), che possiede un grande senso del divertimento, spia entrambe gli appartamenti e mantiene le squadre separate. Terminata la gara, le squadre tornano nelle loro case per scoprire cosa hanno combinato i loro vicini.   Pensate la meraviglia o la delusione alla vista della propria sala da pranzo con carta rosa shock e mobili di colore fosforescente? Ma tutto va bene, l’importante é essere più originali che mai...   ”Changing Rooms” rientra nell’ambito degli show dove ci si sottopone a cambiamenti radicali della propria vita( vedi “Spy”), ma è atipico poiché, pur conservando tutte le caratteristiche del genere, invece di cambiare le persone, trasforma le loro dimore.
FILM E PERSONE