

NOTIZIE
Cesare, protagonista della storia e della fiction
Quest'autunno la fiction di Canale 5 ha deciso di sfidare l'Auditel con la Storia. Si parte alla grande con Giulio Cesare, uomo brillante, grande condottiero, scrittore sobrio e incisivo, ambizioso tiranno. Nel cast, tra gli altri, Jeremy Sisto, Christopher Walken, Richard Harris e Valeria Golino.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Canale 5 inaugura la stagione delle fiction, ricca sia di conferme che di novità, con Giulio Cesare una produzione internazionale di grande qualità. L'appuntamento con l'imperatore romano è per martedi 16 e giovedi 18 settembre alle 21.
Il film per la tv, in due puntate da 90 minuti ciascuna, diretto da Uli Edel può contare su un cast di tutto rispetto. L'onore di interpretare Cesare è del ventottenne attore californiano Jeremy Sisto. Richard Harris ricopre il ruolo di Silla, Valeria Golino è la seconda moglie di Cesare, Calpurnia, Nicole Grimaudo è Giulia, la figlia di Cesare, Daniela Piazza è Cornelia, sua prima moglie, Cristopher Walken veste i panni di Catone e Heino Ferch quelli di Vercingetorige.
Cesare è sempre stato un soggetto molto amato da scrittori, commediografi e sceneggiatori. Basti pensare alla tragedia di Shakespeare per arrivare agli innumerevoli film per il cinema e la televisione. Edel ha voluto raccontarci la sua vita in un periodo spesso trascurato, quello che va dai 18 ai 50 anni, per poi arrivare alle famose Idi di Marzo del 44 A.C. quando venne pugnalato a morte nel Foro romano.
La prima puntata parte dall'82 a.C. quando il giovane Giulio Cesare vede Silla prendere il potere e mettere al primo posto della lista dei nemici, Cinna, l'uomo di cui Cesare ha sposato la figlia, Cornelia. La narrazione spesso mette in secondo piano gli avvenimenti puramente storici per sottolineare gli aspetti meno noti che fanno parte della sfera privata di questo incredibile uomo. Tra questi gli amori dello stratega ambizioso e spietato, sia quello per la fedele Calpurnia che quello famoso per la bellissima Cleopatra.
La miniserie prodotta dall'italiana De Angelis Group con la Victory in collaborazione con la tedesca Degeto, TNT (Turner Network Television) e Five Miles River, è stata già venduta in molti Paesi, tra cui America, Germania, Francia, Spagna, Benelux ed Est Europa. Ha intorno a se grandi numeri. 15 mila comparse, 600 cavalli, un gruppo consistente di artigiani, costumisti, e falegnami per realizzare costumi e scenografie dell'epoca. Tutto è costato circa 25 milioni di euro.
I due episodi sono stati girati tra la Bulgaria, per le scene delle battaglie in Gallia, e Malta dove gli scenografi hanno ricostruito Roma in vetroresina: la Domus di Cesare, il Senato, la piazza del Foro. A quanto pare la storia continuerà ad essere protagonista della televisione e del cinema. Saranno forse gli effetti de "Il gladiatore" di Ridley Scott e di "Spartacus" di Kubrick, ma tra i progetti di Raifiction ci sono "Augusto", già in fase di lavorazione, "Annibale"e l' "Iliade". Dal canto suo Hollywood sta preparando due versioni di "Alessandro Magno", una con Leonardo Di Caprio diretto da Baz Luhrmann (Moulin rouge) e una seconda con la regia di Oliver Stone. Brad Pitt girerà "Achille", mentre Denzel Washington sarà Annibale.