

NOTIZIE
CARTOONS ON THE BAY
Dal 5 al 9 aprile si svolge a Positano la conferenza internazionale dell'animazione televisiva promosso dalla RAI. Da quest'anno premiati anche programmi di animazione on line

30.03.2001 - Autore: Adele de Gennaro
Trentacinque opere in concorso, anteprime mondiali europee ed italiane, eventi speciali, convegni e incontri con autori, registi, produttori e responsabili televisivi italiani e stranieri: è questo il programma della quinta edizione di \"Cartoons on the Bay\", il Festival internazionale dell\'animazione televisiva promosso dalla Rai e ideato dalla consociata Rai Trade, che si svolgerà a Positano dal 5 al 9 aprile.
Un programma ricco di eventi e di novità del settore, non solo nell\'ambito dei tradizionali cortometraggi ma anche nel nuovissimo campo dell\'animazione on line. Per gli appassionati del settore è da segnalare, inoltre, una autentica chicca offerta da Cartoon Network. A Positano, infatti, sarà presentato anche un nuovo episodio di Tom & Jerry , \"Mansion Cat\", realizzato dal grande Joe Barbera, che dopo trent\'anni è tornato a prestare la voce ad uno dei personaggi del celebre cartone animato. Oltre ai dieci premi in palio - chiamati \"Premi Pulcinella\" nonostante il carattere internazionale del concorso - il programma della manifestazione prevede anche interessanti retrospettive, fra cui quella dedicata al vincitore del Pulcinella Award alla carriera 2001, Phil Roman, fondatore ed ex presidente della Film Roman con cui ha prodotto successi come i Simpson e King of the Hill o, ancora, gli specials di Garfield e Charlie Brown premiati con i prestigiosi Emmy Awards. \"In questi tre anni - dichiara il presidente della Rai Roberto Zaccaria - ho visto crescere in modo esponenziale il valore di \"Cartoons on the Bay\", una manifestazione che la Rai ha assecondato fin dalla nascita in stretta collaborazione con gli Enti locali campani, a cui va il merito di aver creduto molto nello sviluppo di questo progetto\". Una crescita confermata anche da Roberto Di Russo, presidente di Rai Trade, orgoglioso nel rimarcare i successi in termini di dibattito e di presenze. \"Le tematiche di animazione - afferma Di Russo - ormai fanno parte di un linguaggio talmente universale che riesce a creare prodotti per tutte le età, non solo per i bambini\". Quanto al concorso - al quale partecipano 35 programmi selezionati in tutto il mondo - la giuria (composta da Joel Andryc, William Hetzer, Jean Francois Laguionie, Guido Manuli e Colin Rose) premierà il miglior programma, il miglior personaggio dell\'anno, il miglior programma europeo, la miglior serie per bambini, ragazzi, adolescenti e adulti, il miglior tv movie ed il miglior cortometraggio per la tv. Ma non solo: da quest\'anno, infatti, sarà premiato anche il miglior programma on line, categoria in cui concorre anche Tim Burton, autore , sceneggiatore e regista della serie \"Stain Boy\". Restando in tema di novità è da segnalare anche la conferenza dedicata all\'animazione per il Web (lunedì 9 nella sala conferenze del Covo dei Saraceni) che indagherà sul fenomeno dei cartoni animati on line e sui nuovi canoni estetici imposti dalle più recenti tecnologie. Un programma fittissimo, dunque, dove naturalmente non mancheranno le maggiori coproduzioni fra Rai e le altre tv europee. Tra le opere in concorso, infatti, figurano anche l\'anteprima mondiale di \"Marco e Gina\", una serie ambientata tra i tetti di Venezia, e \"Cocco Bill\", parodia dell\'eroe westerm inventato da Jacovitti, i cui primi episodi sono già andati in onda su Rai Due lo scorso dicembre.
Nel corso delle cinque giornate del festival verranno presentate anche la versione italiana delle \"Follie dell\'Imperatore\" di Mark Dindal (nelle sale cinematografiche dal 6 aprile) e l\'anteprima di \"Help! I\'m a Fish\", il film danese che segna il debutto di Raidue nella distribuzione di prodotti in animazione. Fra le anteprime, inoltre, Disney Channel presenta \"House of Mouse\", nuova serie in animazione che unisce insieme per la prima volta i personaggi più amati dei classici e dei film Disney, ma è da non perdere soprattutto la sneak-preview di \"Juan Padan\", lungometraggio in animazione italiano diretto da Giulio Cingoli e tratto da una pièce di Dario Fo: il premio Nobel ha già confermato la sua presenza a Positano in occasione dell\'anteprima. Tra le novità della quinta edizione, il direttore del festival Alfio Bastianich è particolarmente soddisfatto di un\'iniziativa realizzata in collaborazione con Rai Net. \"Dal 2 aprile - annuncia Bastianich - sarà possibile vedere i 35 filmati in concorso sul portale Rai.it e il pubblico potrà votare il titolo preferito via e-mail\". Oltre che sul proprio portale, la Rai seguirà l\'intera manifestazione con diversi programmi, in particolare su Rai Tre. Il GT Ragazzi, realizzato in collaborazione dal TG3 con la terza rete, manderà in onda alle 16.30 nelle giornate del festival servizi e curiosità su \"Cartoon on the Bay\", mentre lunedì 16 aprile sarà trasmezzo uno \"Speciale Zona Franka\", un ulteriore approfondimento sulle novità legate all\'animazione televisiva, in onda sia su Raitre che su RaiSat.
L\'intero programma del Festival, ricordiamo, è disponibile sul sito www.cartoonsbay.com