Sono pronti ad approdare sugli schermi cinematografici italiani – a partire dal 23 agosto- i motori ruggenti di Cars, nuova commedia Disney ambientata nel mondo delle automobili. La storia è quella di Saetta McQueen (voce originale di Owen Wilson), auto da corsa dal futuro promettente che, ritrovatosi improvvisamente deviata nella sonnolenta città di Radiator Springs sulla Route 66, scopre che nella vita l'importante è partecipare e non tagliare il traguardo. Ma conosciamo meglio i coloratissimi protagonisti della pellicola, creati dai geniali narratori e maghi della tecnica della Pixar Animation (“Gli Incredibili”, “Alla ricerca di Nemo”, “Monsters & Co.”) e diretti dal regista premio Oscar John Lasseter (“Toy Story”, “Toy Story 2”, “A Bug’s Life”)
SAETTA MCQUEEN
Lighting McQueen è l’esordiente auto da corsa di talento, pronto a diventare il più giovane vincitore del Campionato Piston Cup. In mente ha solo due cose: la vittoria e la fama. Quando McQueen si smarrisce a Radiator Springs, conosce nuovi amici che lo porteranno a mettere in discussione la sua idea di chi vuole essere.
CARL ATTREZZI
Carl Attrezzi è un arrugginito carro attrezzi della vecchia generazione dal grande cuore. Carl vede sempre l’aspetto positivo di ogni situazione, è la persona più leale della città ed è il primo a fare amicizia con McQueen. Il carro attrezzi non fa caso ai molti difetti di McQueen, in lui vede solo un nuovo potenziale grande amico.
SALLY
Sally è una splendida Porsche 911 del 2002 californiana che stanca della vita sulla corsia di sorpasso, ha ricominciato da capo nella cittadina di Radiator Springs. Affascinante, intelligente e arguta, è l’avvocato del posto nonché l’auto più impegnata per la rinascita della cittadina. Sally è anche proprietaria del Cozy Cone Motel.
DOTTOR HUDSON
Dottor Hudson è una Hudson Hornet del 1951, un tranquillo medico di campagna (meccanico) dal passato misterioso. Punto di riferimento a Radiator Springs, gestisce la clinica del posto e svolge anche la funzione di giudice cittadino. McQueen giudica Dottor Hudson una vecchia auto da nonnetto ma ben presto scopre che si tratta di un glorioso campione di corsa scomparso dalle scene dopo un brutto incidente.
FILLMORE
Fillmore è un furgone Volkswagen del 1960 e l’hippy istituzionale di Radiator Springs. Crede nell’individualismo, in tutto ciò che è naturale, e prepara da sé il suo carburante organico. Le sue numerose teorie della cospirazione ed il suo vialetto trasandato fanno letteralmente impazzire il suo vicino Sarge, una jeep veterana dell’esercito. I due non fanno che bisticciare all’infinito, ma a dirla tutta, non potrebbero vivere l’uno senza l’altro.
SERGENTE
Sergente è una Jeep militare Willy’s del 1942, reduce della Seconda Guerra mondiale, un patriottico veterano fino al midollo. Espone orgoglioso la bandiera a stelle e strisce e inizia ogni giornata con un’entusiastica interpretazione della sveglia militare. Gestisce il negozio di residuati bellici, “Dal Sergente – articoli e suppellettili militari”.
RAMON
Ramon è un’Impala sportiva del 1959, proprietario e gestore della Ramon - Casa della Body Art, l’officina che personalizza carrozzerie e vernice. È sposato con la fidanzata di sempre, Flo, un’auto classica da esposizione che gestisce il ritrovo del posto.
FLO
Flo è un’auto da esposizione degli anni ’50, una signora esuberante e con i piedi per terra. Si occupa della locanda, Flo’s V-8 Cafè, l’unica area di servizio per miglia e miglia, dove serve ancora il “miglior carburante dei cinquanta stati”.
LUIGI
Luigi è una Fiat 500 del 1959 che gestisce il negozio di pneumatici, Da Luigi Casa delle Gomme “Sede della torre pendente di gomme”. Un italiano dal cuore generoso, innamorato delle Ferrari, amichevole e passionale, Luigi lascia il segno per la sua energia positiva ed il suo entusiasmo. Luigi è felice di conoscere McQueen, anche se non è una Ferrari.
GUIDO
Guido è il piccolo carrello elevatore italiano, assistente e migliore amico di Luigi. Al pari del suo capo, Guido è un grande appassionato della Ferrari e sogna di stare in un vero pit stop con una vera auto da corsa.
CHICK HICKS
Chick Hicks è un veterano delle corse con una scheggia sulla spalla, un concorrente spietato, che ha sempre spintonato e imbrogliato, conquistando più seconde posizioni di qualsiasi altra auto. Chick si considera un immobile di lusso ed è tappezzato di adesivi degli sponsor, dal paraurti al parafango.
MAESTA'
Maestà, Strip Weathers, è una Plymouth Superbird del 1970 nonché leggenda delle piste. Ha vinto più gare della Piston Cup di ogni altra auto della storia, ma è riuscito a mantenere fede alle proprie priorità. È un tipo semplice che sa che non bastano i trofei per fare un vero campione.
SCERIFFO
Sceriffo è una Cruiser Mercury della polizia del 1949. È il tutore della tranquillità a Radiator Springs e prende il suo lavoro molto sul serio. Grazie ai check-up abituali del suo amico Doc, si tiene in forma per gli inseguimenti, pronto a raggiungere qualsiasi aspirante velocista che possa attraversare la sua città.
Data di uscita: 23 agosto 2006
Distribuzione: Buena Vista International
Regia: John Lasseter
Produttore: Darla K. Anderson
Voci Originali: Paul Newman, Owen Wilson, Bonnie Hunt, Richard Petty, “Larry the Cable Guy”


NOTIZIE
Cars, pronti a partire!
Sono pronti ad approdare sugli schermi cinematografici italiani i motori ruggenti di Cars, nuova commedia Disney ambientata nel mondo delle automobili

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace