Da domenica 27 novembre su Italia 1 é di nuovo tempo di Camera cafè, la serie con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Il programma satirico (grazie al quale i due protagonisti hanno ricevuto la Telegrolla 2004, come migliori attori di sit-com) ,ispirato molto liberamente all’omonimo format francese, é ambientato in un ufficio qualunque di un’azienda qualunque, esclusivamente nello spazio che ospita la macchinetta del caffè. Ambiente-simbolo del momento di pausa, di chiacchiere innocenti, e soprattutto di piccoli intrighi e grandi pettegolezzi.
Resta invariato il cast (dalla Patti di Debora Villa al Silvano di Alessandro Sampaoli, per citare alcuni dei personaggi più amati), con l'aggiunta di Carla Signoris nei panni di una psicologa poco credibile. E, ulteriore novità, da oggi, ‘Camera cafè’ é anche un videogioco. Vari e ben studiati sono i protagonisti che affollano i brevissimi sketch (della durata di quattro minuti e mezzo ciascuno), che oltre a divertire diventano spesso occasione per parlare di temi di attualità relativi al mondo del lavoro: disoccupazione, pensione, lavoro flessibile e via dicendo.
Luca Nervi (Bizzarri) é il responsabile degli acquisti e delegato sindacale, con una particolare cura per i propri interessi. Lasciato dalla moglie, vive solo fugaci storielle. Paolo Bitta (Kessisoglu), responsabile delle vendite, sposato, con due figli insopportabili, ama le donne e spesso tradisce la moglie, anche perché in questo modo riesce a concludere contratti importanti. Insieme a loro troveremo ancora una volta il contabile Silvano Rogi (Alessandro Sampaoli), preso di mira da tutti i colleghi e controllato a vista dalla madre Sandra, Patrizia D'Imporzano(Debora Villa), meglio conosciuta come Patti, la segretaria bruttina, svampita e simpaticissima, il Direttore Augusto De Marinis (Renato Liprandi) e il Presidente, figura misteriosa che non appare mai.
Rivedremo Ilaria Tanadale (Claudia Barbieri) il direttore marketing che sfoga sui dipendenti le sue frustrazioni, derivate da carenza di affetto. E ancora: il responsabile informatico Olmo Ghesizzi (Carlo Giuseppe Gabardini), la segretaria del direttore Anna Murazzi (Giorgia Cardaci ), in continua guerra con la sporcizia e sempre informata su astrologia e vita delle star, Jessica (Jessica Polsky) la responsabile della formazione interna, vista con diffidenza dai colleghi per il metodo di lavoro anglosassone e dalle colleghe per la sua indubbia bellezza, Gaia De Bernardi (Roberta Garzia ), donna determinata e opportunista, vicedirettore marketing e fantasia erotica di Paolo, Alessandra Costa (Sabrina Corabi ), segretaria amministrativa con la passione per la musica, i rave-party e l’alimentazione biologica, e tanti altri. Ancora cattiverie, scherzi gratuiti, piccole meschinità tra colleghi, ancora tante risate per sdrammatizzare i piccoli grandi problemi che la vita quotidianamente ci regala.


NOTIZIE
Camera cafe', il ritorno
Tornano sul piccolo schermo i protagonisti dell'ufficio più divertente e ironico della televisione italiana.

25.11.2005 - Autore: a cura di Rossana Cacace