Sono tornati su Raitre, nella fascia dedicata ai bambini, i Cacciatori di Draghi, protagonisti della serie animata francese ricca di fantasia. Il cartone è ambientato in un medioevo del futuro, dove le contee sono isole sospese nel vuoto, ciascuna diversa dall’altra, ma in un mondo pacifico e tranquillo. Tutto cambia, però, quando giunge inaspettata una vera e propria invasione di draghi. Queste enormi creature che sputano fuoco portano scompiglio tra gli abitanti del posto, distruggendo i villaggi e divorando tutti gli animali che incontrano sul proprio cammino. Per fortuna il giovane Gwizdo, il Don Chisciotte della situazione, decide di provare a risolvere questo terribile problema.
Il racconto segue le vicende di una coppia di amici, Gwizdo e Lian Chu, fedele compagno dal fisico possente e dall’animo gentile. Accanto a loro c'è anche Hector, un draghetto blu davvero buffo. I tre decidono, di comune accordo, di lasciare la propria dimora, la Taverna del Drago che Ronfa, per esercitare la loro professione di cacciatori di draghi. Gwizdo è spinto soprattutto dalla speranza di poter ricavare una montagna di soldi, che potrebbero cambiare per sempre la loro vita. Il gigante Lian Chu, dal canto suo, è spinto solo dalla sua innata e ingenua generosità. I tre inusuali guerrieri si trovano a viaggiare a bordo di un improbabile velivolo a pedali battezzato Sangiorgio, attraverso paesaggi fantastici, ogni volta diversi e ricchi di colori.
Nonostante i sogni di gloria di Gwizdo, però, la maggior parte delle volte i tre tornano alla locanda a mani vuote, accompagnati solo da un forte sentimento di delusione. Tra l’altro hanno un debito di vitto e alloggio, che non riescono a saldare mai, con la locandiera Jeanneline, donna accogliente e gioviale. Dietro alla fantasia di questi racconti avventurosi, concepiti per i più piccoli, si nascondono innumerevoli citazioni che fanno di Cacciatori di Draghi un cartone assolutamente piacevole anche per i grandi. La canzone della sigla è scritta e cantata dal famoso gruppo The Cure. Cacciatori di Draghi, titolo originale Dragon Hunters, è prodotto da Futurikon/France3 (Francia). E’ costituito da 26 episodi della durata di 30 minuti ognuno.
L'appuntamento in tv è ogni sabato alle 10.30 all'interno del Videogiornale del Fantabosco.


NOTIZIE
Cacciatori di draghi
Tornano le avventure di Gwizdo, Lian Chu e il drago Hector, gli eroi della serie animata francese ambientata in un medioevo fantastico

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace