NOTIZIE

Ca' Volo

I temi delle varie puntate ricordano molto quelli del suo show radiofonico su Radio Deejay "Il Volo del mattino". Si va dal problema dei peli, dai nonni, alla casa.

Ca' Volo

14.03.2003 - Autore: Laura Pinzauti
Mtv cambia frequenza, ma cambia anche trend. E finito il periodo dei Vj ultra giovani, di bellaspetto e sconosciuti. In questi anni la rete musicale ha avuto la funzione di talent scout, ha lanciato degli emeriti sconosciuti come Enrico Silvestrin, Camilla, Andrea Pezzi, Daniele Bossari, e poi li ha visti far fortuna in Rai e Mediaset. Questanno Mtv inverte la tendenza. I talenti invece di andarsene a far fortuna altrove ritornano. Alla conduzione di un programma di prima serata poi Mtv sceglie un personaggio al di sopra delletà media dei Vj della rete: Fabio Volo, che ha debuttato su Italia Uno, con le Iene. Gli affidano un programma quotidiano: dal lunedì al venerdì dalle 20 alle 21. Chi ha visto la Mtv degli inizi potrà riconoscere la somiglianza tra lo studio-casa di Ca Volo e quello di Hot, programma condotto qualche anno fa da Andrea Pezzi. Ma qui finiscono le similitudini, Fabio Volo è sicuramente molto più simpatico e spontaneo del costruito Pezzi, e non si preoccupa di dimostrare a nessuno che rientra nel target giovane della rete musicale. Con un linguaggio molto radiofonico, Fabio interagisce con i suoi telespettatori utilizzando al massimo la tecnologia a sua disposizione: telefono, internet, webcam e citofono con cui comunica con il suo pubblico fuori dalla casa. Come già avviene per altre trasmissioni, per esempioTRL, i telespettatori possono partecipare in diretta al programma semplicemente presentandosi agli studi il giorno della messa in onda. Se Ca Volo non ha le teen-agers strepitanti di TRL, sicuramente cattura un target più adulto che mancava al canale musicale.   I temi delle varie puntate ricordano molto quelli del suo show radiofonico su Radio Deejay Il Volo del mattino. Si va dal problema dei peli, dai nonni, alla casa. In una delle tante puntate, dal salottino della casa di Ca Volo con la sua ironia da Iena Fabio dice la sua sulle sfighe dei telespettatori, legge in diretta la legge di Murphy dalla stanza da bagno, e ci mostra le sequenze più sfortunate del film più sfigato in assoluto Titanic. Come colonna sonora, tanto per cambiare, cè la canzone dello sfigato, Amici mai di Antonello Venditti. In casa con lui cè la bellissima camerawoman spagnola Monica, con il pareo ed il costume da bagno che fa il verso ai cameramen che si vedono nella Casa di Italia Uno, nel programma di Daniele Bossari Wozzup. Il programma sicuramente merita, sia per la semplice, ma geniale conduzione di Fabio Volo che per lottima scelta musicale dei video. Con delle trovate molto originali, come la lezione di jambè, Volo ci accompagna per unora di relax e divertimento televisivo.  
FILM E PERSONE