NOTIZIE

Buon compleanno Centovetrine!

Una delle serie più longeve e seguite del panorama della fiction italiana ha compiuto dieci anni. Il successo cresce tra trame che si infittiscono e il gradito ritorno di Anita Ferri

Centovetrine cast - Ivan Bacchi - Francesca Rettondini - Anna Safronick

12.10.2011 - Autore: Alessia Laudati
Dieci anni ben portati, quelli della soap opera tricolore "Centovetrine" Era il 2001, quando per la prima volta, ebbe inizio la serie ambientata tra le vetrine specchiate di un grosso centro commerciale di Torino. Oggi è il 2011 e molti intrighi, vendette personali e leadership imprenditoriali che alternano conquista del potere a torbide e romantiche storie d’amore, si sono intervallate sul palcoscenico mediatico. In principio vi fu il Gruppo Ferri a dominare la scena, con dinamiche complesse che si svolgevano all’interno della famiglia stessa, poi i Della Rocca, poi le donne guerriere della famiglia Grimani e infine i Castelli. Giovani e padri di famiglia rivali e assetati di potere insieme ad intrecci di amori passionali hanno conquistato l'alto gradimento da parte dei telespettatori, che con i personaggi palpitano, fanno il tifo, detestano i cattivi e amano i buoni oppure amano i cattivi e detestano i buoni, perché tutto a "Centovetrine" non è mai ciò che sembra.

La dodicesima stagione della serie, in onda dal lunedì al venerdì, su Canale 5 alle ore 14.10, è stata festeggiata con un evento speciale durante il RomaFictionFest dello scorso settembre a Roma. Tutto il cast era presente in sala per raccontarsi, in un continuo rimando tra personaggi della soap fittizi ed intepreti reali. Rita Dalla Chiesa, conduttrice e moderatrice dell’evento, ha conversato con il cast e fatto rabbrividire il pubblico con una gradita notizia. Anita Ferri (Danila Fazzolari), morta nel 2005 in seguito ad una brutta ferita causata dalla caduta dell’elicottero dove viaggiava insieme al suo amato Marco Della Rocca (Alessandro Mario), ritornerà a far parte della serie. Ancora impossibile stabilire in che veste e secondo quali motivazioni narrative, ma l’attrice presente alla serata speciale ha confermato il suo rientro. Infine il padrino artistico della serie, Gianni Morandi, autore della sigla di apertura della soap con il brano “La storia mia con te”,  è intervenuto in diretta video con una performance live della canzone ormai universalmente conosciuta quasi come se fosse l’Inno di Mameli del tubo catodico. "Centrovetrine" avrà forse qualche ruga, ma di certo è ben sopportata e supportata dal suo folto pubblico, che ha raggiunto nel febbraio 2011 il picco di 3.962.000 spettatori.

"Centovetrine" va in onda tutti i giorni, dal lunedì al venerdì alle ore 14.10 su Canale 5
 

FILM E PERSONE