E’ attesa per il prossimo 7 dicembre l’uscita della vivace commedia d’animazione “Boog & Elliot: a caccia di amici”, primo lungometraggio di Sony Pictures Animation, esempio di perfetta integrazione tra l’arte dell'animazione classica 2D e le conquiste tecnologiche del 3D; integrazione ottenuta dall’equilibrio tra l’aspetto e il tono essenziali dell’animazione tradizionale e il sofisticato realismo 3D, grazie alla creazione di programmi del tutto innovativi. La commedia è quindi una sofosticata miscela di tecniche di animazione passate e future, in cui “ogni fotogramma è un dipinto elaborato per sottolineare i tratti salienti del personaggio”.
La storia? Come spesso accade, prende il via da un incontro speciale. Nella tranquilla cittadina di Timberline, la vita perfetta di Boog (Martin Lawrence nella versione originale/ versione italiana Pino Insegno) – grizzly domestico non attrezzato per la sopravvivenza – viene infatti sconvolta dall’incontro con Elliot (voce originale Ashton Kutcher/ voce italiana Francesco Pezzulli) – magrissimo cervo mulo, arrivato in città privo di sensi, legato al cofano del camioncino di un cacciatore fanatico – che lo convince a lasciare il suo comodo rifugio nella rimessa di un guardaparco per esplorare il mondo esterno: di qui una spirale di eventi incontrollabili! Immersi nella foresta a soli tre giorni dall’apertura della caccia e costretti ad ambientarsi, Boog e Elliot si associano con le altre creature selvatiche per uscirne salvi.
Determinante la passione di Jill Culton, uno dei registi, per i lavori di Earle, noto disegnatore di sfondi Disney, responsabile delle linee e dei colori di film classici quali ‘La bella addormentata nel bosco’, ‘Lilli e il vagabondo’, ‘Fantasia’. Culton ha suggerito infatti di utilizzare proprio lo stile di Earle come punto di partenza per la creazione dei vasti paesaggi di alberi e foreste. Essenziali per il sorprendente risultato finale anche le competenze di Sony Pictures Imageworks, soprattutto per gli effetti speciali di alcuni grandi scene d'azione, come quella del cedimento di una diga, con alberi e animali da pelliccia che precipitano lungo il fianco di una montagna e alcune scene sott’acqua.
La versione originale del film riunisce un cast di voci straordinarie tra cui Gary Sinise, Debra Messing, Billy Connolly, Gordon Tootoosis, Jane Krakowski e Georgia Engel. Il film è diretto da Jill Culton e Roger Allers, coadiuvati da Anthony Stacchi. Colonna sonora di Paul Westerberg e Ramin Djawadi.
Boog & Elliot: a caccia di amici
Columbia Pictures
Un Film Sony Pictures Animation
Data di uscita prevista: 7 dicembre, 2006
Durata: 87 minuti


NOTIZIE
Boog e Elliot: a caccia di amici
Una coppia stramba è la simpatica protagonista del primo lungometraggio animato di Sony Pictures Animation

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella