NOTIZIE

Bo e Luke alla riscossa

Continua l'operazione "revival" legata alle serie americane cult degli anni settanta e ottanta. Dopo la recente uscita nelle sale cinematografiche di "Starsky & Hutch", prepariamoci ad assistere allo scatenato ritorno sulla loro auto fiammante della coppia di "Hazzard" Bo e Luke.

Hazzard

12.04.2007 - Autore: Silvio Nobili
Forse non bastava il filone leggendario-mitologico (vedi “Troy” e “Alexander” di prossima uscita). Forse non bastava neanche sfornare in continuazione film sulle avventure dei nostri eroi di fantasia preferiti (vedi “Batman”, “Spiderman” e chi più ne ha più ne metta). Sta di fatto che, per far incassare cifre stratosferiche ai produttori a stelle e strisce, esaurendo i biglietti dei botteghini delle sale di tutto il mondo, è arrivato il momento di un altro genere di film, che sembra impazzare in quel di Hollywood: i telefilm anni ‘70 e ’80.   In principio ci sono state le affascinanti “Charlie’s angels”; poi è stata la volta dell’allegra compagnia di “Scooby-doo”; poi ancora quelle facce toste di “Starsky & Hutch”. Il remake è ormai un collaudato esperimento cinematografico hollywoodiano che funziona.   Altri due baldi giovani, infatti, arriveranno sul grande schermo, continuando l’attuale operazione nostalgia. Sono i cugini Dukes, ovvero Bo e Luke, che in tanti ricorderanno come i due ragazzi di Hazzard (“Dukes of Hazzard” in USA).   Dal 26 gennaio del 1979 in poi sui teleschermi di mezzo mondo hanno sfrecciato due scapestrati a bordo dell’auto ”Generale Lee”, una Dodge Charger del 1969 rossa: una bandiera sudista sopra il tettuccio e sportelli marchiati 01, che i due cugini Dukes non aprivano mai, utilizzando un’atletica entrata dal finestrino. (Una piccola curiosità sull’auto: si dice che sia stata più volte sostituita a causa dei danni subiti durante le corse).   Le prime cinque puntate del telefilm furono girate in Georgia, il resto della prima serie e le altre sei negli studios hollywoodiani, per un totale di 147 puntate. Nel 1997 e nel maggio 2000 sono stati trasmessi negli Stati Uniti due speciali-tv dedicati alla serie: ”Reunion in Hazzard” e ”Hazzard in Hollywood” con molti dei protagonisti.   In un primo momento, ad intepretare il ruolo dei protagonisti ereditando i ruoli di Bo e Luke, rispettivamente da John Schneider e Tom Wopat, erano stati fatti tanti nomi, tra cui Brad Pitt, Tommy Lee Jones e Danny de Vito per il ruolo di Boss Hogg. Poi, per i due sempre pronti a seminare lo sceriffo Roscoe Coltrane, terribilmente incapace, e il grasso Boss “Hogg” per le strade della polverosa contea, si è parlato del baby-fidanzato di Demi Moore, Ashton Kutcher, e il biondo di “Fast and Furious” e “Timeline”, Paul Walker. Le ultime indiscrezioni parlano, invece, di Johnny Knoxville (“A testa alta”) e Seann William Scott (“American pie” e “Road trip”).   Per il ruolo della sexy cuginetta cuginetta Daisy (Catherine Bach nella serie) si era pensato alla altrettanto sexy pop singer Britney Spears; ma l’ipotesi più accreditata vede Jessica Simpson, altre cantate pop americana, a vestire i succinti shorts della ragazza.   La regia della pellicola pare sia stata affidata a Jay Chandrasekhar, autore televisivo americano e dovrebbe debuttare nelle sale americane all’inizio del 2005 e poi via via nel resto del mondo.
FILM E PERSONE