

NOTIZIE
Belle e Sebastien
Ecco un anime da rivedere, una storia d'altri tempi che sa conquistare grandi e piccini. "Belle e Sebastien" è un gradito ritorno, un cartone dolce e carezzevole. Come il pelo di un bel cagnone bianco.

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Da martedì 13 maggio torna su Italia 1 un classico cartone degli anni '80, l'indimenticabile "Belle e Sebastien". Le avventure del piccolo Sebastien e del suo cagnone Belle andranno in onda dal lunedì al venerdì alle 8:15.
"Meiken Joly", ovvero "Joly, il cane intelligente", è il titolo originale di questa serie giapponese del 1981. La serie, nata dal romanzo della scrittrice francese Cecil Aubry, arriva in Italia già nel 1982. "Belle e Sebastien" anche allora va in onda sulle reti Mediaset. Il successo è immediato. I due protagonisti entrano subito nei cuori dei piccoli telespettatori e conquistano il favore anche degli adulti. La serie, infatti, ha toni pacati e narra una vicenda dolce e commovente.
I 64 episodi della serie vennero prodotti negli studi della MK Company e distribuiti dalla Visual 80 - Toho Productions. La regia è di Kenji Hayakawa, mentre la sceneggiatura è di Toshiyuki Kashiwakura, Youji Yoshikawa, Mitsuru Majima. Il character design è di Shuichi Seki, lo stesso disegnatore di altre serie famosissime come "Le avventure di Tom Sawyer", "Lucy May" e "Flo, la piccola Robinson". L'animazione è di Noboyuki Kitajima, che aveva già lavorato in "Hello Spank!".
La trama segue abbastanza fedelmente il romanzo della Aubry. Sebastien è un bambino francese che vive in un piccolo villaggio dei Pirenei insieme al nonno. Le avventure di Sebastien hanno inizio con l'incontro col cagnone Belle. Belle è un Pastore dei Pirenei, un cane di grossa taglia dal pelo folto e bianco. Anche se nella realtà si tratta di un tipo di cane molto mansueto e docile, gli abitanti del villaggio di Sebastien credono che Belle sia un cane pericoloso e selvaggio.
Un giorno, Belle, che vive da randagia, viene ingiustamente accusata di aver aggredito una persona. Inizia così la sua fuga: la polizia, infatti, è decisa a catturarla ed abbatterla. Per fortuna c'è Sebastien. Il bambino decide di adottare il cane e di partire con lei alla ricerca della sua mamma, in viaggio col circo nel quale lavora. L'amicizia fra i due è forte e immadiata. Belle è un cagnone desideroso d'affetto che nessuno ha saputo amare. Sebastien un bambino solo in cerca di un amico leale. Proprio per questo, l'uno ha bisogno dell'altro.
Il viaggio di Belle, Sebastien e del piccolo Pucci, un cagnolino minuscolo che già apparteneva a Sebastien, è destinato al lieto fine, ma spesso si rivela pericoloso. In più, c'è la costante presenza della polizia, che insegue il cane ed il bambino.
Dalla casetta nei Pirenei, alla scalata delle montagne per superare il confine, dalle città francesi al mare, Sebastien vive mille avventure. Belle viene più volte catturata ma riesce a fuggire, Sebastien stesso finisce in carcere. Inoltre, i due inseparabili amici incontrano personaggi strani e diversi: dalla bella Lena, al saggio Nonno Cortes.
"Belle e Sebastien" è sicuramente un anime da vedere e rivedere, adatto al pubblico dei più piccoli, ma che sa coinvolgere tutta la famiglia. E' una storia d'altri tempi, un inno all'amicizia e ai buoni sentimenti.