NOTIZIE

Arriva Guzzanti

A partire dal 4 novembre, dal lunedì al venerdì alle 23.35 su Raitre va in onda "Il Caso Scafroglia" durante il quale verrà preso di mira un personaggio o l'avvenimento delle ultime 24 ore con un Guzzanti che si preannuncia trascinante.

Arriva Guzzanti

14.03.2003 - Autore: Sara Martino
Arriva la satira in seconda serata. Dopo i vari "l'Ottavo nano" e "Mmmhhh!", ritorna l'ironia su Raitre. A partire dal 4 novembre, dal lunedì al venerdì alle 23.35 va in onda "Il Caso Scafroglia" durante il quale verrà preso di mira un personaggio o l'avvenimento delle ultime 24 ore con un Guzzanti che si preannuncia trascinante.   Dopo l'eliminazione di alcuni programmi di punta della Rai ( vedi Biagi e Santoro, n.d.r.), non resta che sperare nella verve di Corrado Guzzanti. Dopo i grandi successi televisivi di "Avanzi", "Tunnel", "Pippo Chennedy Show" e il recentissimo "l'Ottavo Nano", il trentacinquenne attore comico romano lancia la sua striscia quotidiana di satira e informazione che potrebbe essere molto vicino ad un programma di approfondimento tipico del servizio televisivo pubblico.   Con una carriera costellata di felici consensi, creatore di personaggi di culto entrati nell'universo giovanile, il trasformista Guzzanti è stato capace di cogliere con attenzione maniacale ogni particolare tra gli aspetti più esilaranti dei giovani del 2000. Personaggi come il pestifero Lorenzo, il maestro Quelo, il regista Rokko e tanti altri sono stati immortalati dal piccolo schermo per entrare a far parte dei miti di oggi. Da ricordare anche le varie trasformazioni: il Venditti, noto cantautore, o il "raffinato" Gianfranco Funari che sono indimenticabili.   "Arriva Guzzanti" è molto vicino a "l'Ottavo nano" anche se mancherà Serena Dandini. Inoltre, il nuovo programma del Guzzanti proporrà vecchi cavalli di battaglia come l'indimenticabile Rutelli, Vulvia, Prodi, Badget Bozzo oltre a nuovi personaggi. E strizzerà l'occhio a "Striscia la notizia" di Canale 5 e a "le Iene" di Italia 1.   I testi dello show avranno la consulenza di Andrea Purgatori e la penna al veleno de La Repubblica, Curzio Maltese. Alla conduzione vedremo un alternarsi di Corrado Guzzanti e Antonio Albanese, che sicuramente ci terrà incollati al teleschermo e c'è da scommettere che saprà regalare ai telespettatori personaggi indimenticabili.   Per il resto nel cast del dietro le quinte ci sarà la squadra dell'Ottavo nano quasi al completo. Un po' tg satirico, un po' approfondimento del tema chiave delle ultime 24 ore, per venti minuti al giorno. Ma cosa significherà il titolo? "Assolutamente nulla, nessun riferimento a personaggi reali -spiega Guzzanti- solo una gag in cui La Porta gioca a Scarabeo e pretende di vincere inventando parole inesistenti. Come, appunto, scafroglia".
FILM E PERSONE