NOTIZIE

Anna Valle, un'attrice che ama le sfide

Bella, solare, determinata e con un gusto speciale per le sfide. Ecco il vero ritratto di Anna Valle, attrice lanciata dalle passerelle di Miss Italia nel 96. Dopo aver indossato per un anno scettro e corona della "più bella d'Italia", con determinazione è riuscita a costruirsi una carriera in tv

Anna Valle

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Per alcuni sarebbe stata una follia, per altri una mossa azzardata. Dire no a Raiuno e rinunciare alla fiction più attesa della prossima stagione televisiva, \"Commesse 2\", a fianco di Sabrina Ferilli, Nancy Brilli e Veronica Pivetti: una scelta che ha il sapore di una sfida. Anna Valle, però, ha coraggio da vendere e invece di scegliere la strada più facile ha preferito dire \"no, grazie\". Da brava Gemelli - è nata il 19 giugno 1975 - continua per la sua strada con dolcezza e determinazione, puntando più in alto. Presto la rivedremo in tv in due nuove fiction di Canale 5, \"Cuore\" dal romanzo di De Amicis e \"Per amore\", dove sarà protagonista assoluta nel ruolo di una speaker radiofonica. Una carriera tutta in ascesa, dunque, che rivela umiltà e impegno e che colloca la Valle nell\'Olimpo delle star televisive. E non c\'è dubbio che sarà difficile farla scendere dai gradini dorati, considerato il successo e la popolarità che ha saputo conquistarsi anno dopo anno. Appena sei anni fa, nel settembre del 1995, vinse il titolo di Miss Italia e da allora ha smesso di essere un\'anonima studentessa di Giurispudenza: troppo bella per passare la vita nelle aule di un tribunale. Alta, slanciata, solare, Anna ha mostrato di avere idee chiare fin dall\'inizio e già dalle sue prime interviste annunciava \"non mi interessa un futuro da presentatrice televisiva, non mi interessa\". Ex modella, poteva essere una meteora come tante altre miss, invece ha resistito, ha studiato e si è iscritta a corsi di recitazione qualificati come quello del Teatro Blu di Beatrice Bracco. Certo, negli anni del liceo aveva recitato in teatro - il suo primo ruolo è nella \"Lisistrata\" di Aristofane - ma a Lentini, in provincia di Siracusa, è difficile sfondare nel mondo dello spettacolo. Grazie all\'elezione di Miss Italia, la Valle inizia a farsi notare e Gianni Morandi la vuole per il video di una sua canzone. Da quel momento la ruota inizia a girare dalla parte giusta: nel \'97 debutta nel cinema nel film di Pino Quartullo \"Le faremo tanto male\", insieme a Stefania Sandrelli, cui segue il cortometraggio \"Due bamboline\". In breve arriva l\"addio alle passerelle di moda e all\'Università: gli avvocati perdono la collega più bella d\'Italia, ma la televisione non se la fa scappare. Il grande salto avviene nella primavera del \'99, quando Anna si impone con il personaggio di Paola in \"Commesse\" per la regia di Giorgio Capitani. Un trionfo per Raiuno e una bella affermazione anche per lei che, nel ruolo di Paola, conquista il pubblico con il suo sorriso dolce e la sua recitazione spontanea. Nel giro di una sola stagione televisiva la ritroviamo sul piccolo schermo in \"Giochi pericolosi\" su Raidue e altre fiction tra cui \"Turbo\" e \"Trillennium\", intervallate da una parentesi nel varietà in \"Sanremo si nasce\" a fianco di Carlo Conti. Il suo sogno, però, rimane il cinema e nel frattempo gira un film di Stefano Vicario, \"Sottovento\", dove recita al fianco di Claudio Amendola: si tratta di un\'opera prima, ma lei decide ugualmente di dare fiducia ad un regista che fino a quel momento aveva lavorato solo in televisione. Ancora una sfida, dunque, e anche se il film non raccoglie grandi consensi la Valle non demorde. Ora è a Milano, dove è iniziato il set di \"Per amore\", una fiction di Canale 5 con Paolo Calissano, Remo Girone e Ottavia Piccolo, ma per il futuro non è escluso un suo ritorno sul grande schermo. \"Ci sono alcuni progetti in corso - afferma - e dopo questa fiction intendo pensare solo al cinema. I registi con cui mi piacerebbe lavorare? Tanti, ma fra quelli italiani sceglierei Giuseppe Piccioni\".    
FILM E PERSONE